Cari tutti,
ho appena messo in rete i risultati del primo compitino sulla mia pagina web:
http://pagine.dm.unipi.it/alberti
Mi scuso per il tempo che ci è voluto, ma è stato uno scritto abbastanza complicato da correggere, per di più in un periodo in cui avevo molto altre cose da fare.
Per capire i risultati, tenete conto che i punti seguivano più o meno questo schema:
Esercizio 1 = 2 punti Esercizio 2 = 5 punti Esercizio 3 = 4 punti Esercizio 4 = 4 punti Esercizio 5 = 7 punti Esercizio 6 = 9 punti Esercizio 7 = 7 punti Esercizio 8 = 8 punti
e i voti sono
NS = non sufficiente (<17 punti) QS = quasi sufficiente (17 punti) S = sufficiente (18-20 punti) D = discreto (21-25 punti) B = buono (26-29 punti) MB = molto buono (>30 punti).
Sono ammessi al secondo compitino coloro che hanno ottenuto un voto da QS in su.
Ho messo in rete una versione aggiornata delle soluzioni in cui cerco di spiegare gli errori più frequenti.
Infine alcuni avvisi:
* invito chi ancora non lo avesse fatto a compilare il questionario sul corso (si deve andare alla pagina di iscrizione agli esami); * ho aperto le iscrizioni al secondo compitino, gli interessati sono pregati di iscriversi prima del 4 gennaio; * chi pensa che ci sia stato un errore nella correzione del proprio scritto ma è stato comunque ammesso al secondo compitino può venire a parlarne a gennaio, mentre chi invece non è stato ammesso può contattarmi prima per email per avere chiarimenti. * chi risulta sufficiente anche al secondo compitino può fare l'orale subito dopo (farò una sessione di orali apposta appena dopo aver finito la correzione del secondo compitino), oppure al primo o al secondo appello; * non ci sono limiti sugli appelli a cui partecipare (anche se dovrebbe essere un'eccezione tentare più di 3 volte lo scritto).
Buone feste e auguri di buon anno,
Giovanni Alberti