Inoltro segnalazione di discontinuità sull'erogazione di corrente (e immagino anche di rete) per la giornata di lunedì 30 ottobre nell'edificio B.
E.
-------- Forwarded Message -------- Subject: I: Verifiche impianti di terra e dispositivi differenziali intero Edificio B, compreso Fibonacci ed Aule Date: Tue, 24 Oct 2023 13:19:31 +0200 From: Federico Quaglierini federico.quaglierini@unipi.it To: Roberto Bruni roberto.bruni@unipi.it, Emanuele Paolini emanuele.paolini@unipi.it, Riccardo Mannella riccardo.mannella@unipi.it
Buongiorno,
Vi segnalo che *-Lunedì 30 ottobre* a partire dalle ore 9.00 verranno effettuare le verifiche biennali obbligatorie per legge dei Dispositivi di protezione Differenziali ed impianto di collegamento equipotenziale.
L'attività che impatterà, per alcuni minuti, se tutto andrà bene, a macchia di leopardo nella rete del Polo.
Vi chiedo di informare i docenti al fine di minimizzare i disservizi per la didattica.
Mi scuso per il ritardo della comunicazione.
Saluti
FQ
------------------------------------------------------------------------ *Da:* Michele Paolicchi *Inviato:* giovedì 21 settembre 2023 11:14 *A:* direttore@df.unipi.it; Dario Pisignano; Alessandro Corsi; Federico Quaglierini; Elena Perini; poloadm@adm.unipi.it; Dario Besseghini; Stefano Ammannati; Elena Tonsini; Enrico Maccioni; Ilaria Zini; Claudio Luperini; Stefano Suin; Claudio Crestani *Cc:* ENER.CO.VE.CO; info@elettrocb.it; Simona Burchi *Oggetto:* Verifiche impianti di terra e dispositivi differenziali intero Edificio B, compreso Fibonacci ed Aule
Gentili in indirizzo
Dovendo effettuare le verifiche biennali obbligatorie per legge dei Dispositivi di protezione Differenziali ed impianto di collegamento equipotenziale presso l’ edificio in oggetto, sono a comunicare la data in cui tali prove verranno svolte.
Le prove consisteranno come di consueto, nello scatto dei dispositivi presenti ai quadri elettrici di distribuzione e misura dei valori di resistenza a terra delle prese e delle carcasse metalliche.
La durata di ogni prova è, salvo imprevisti, minimamente invasiva e pari a pochi minuti, comporterà la disalimentazione del circuito a valle.
Una volta effettuata la prova , l’attività lavorativa potrà subito riprendere, si tratta nello specifico di spengere eventuali computer e salvare il lavoro per i minuti strettamente necessari al test.
Chiedo ai colleghi che seguono la rete dati di accertarsi che le prove non creino malfunzionamenti o guasti ai loro apparati.
Sarà cura della ditta esecutrice verificare prima di procedere agli stacchi di energia elettrica che il personale presente negli uffici o nelle aule sia avvisato, in modo da poter salvare eventuali lavori sul loro personal computer o spengere i loro dispositivi per il tempo strettamente necessario.
La data individuata è:
*-Lunedì 30 ottobre* a partire dalle ore 9.00 fino al termine delle prove.*Sarà data priorità alle prove dei quadri elettrici di alimentazione degli apparati di rete per non bloccare le attività.*
*Per le aule la ditta attenderà eventualmente gli intervalli tra una lezione e l’altra.*
Chiedo cortesemente*a Stefano Suin* se può darmi disponibilità per inviarmi qualcuno a supporto durante le prove da eseguire anche ai dispositivi presenti nel locale lato sbarra dove sono ospitate le loro apparecchiature di rete.
In caso ci fossero delle cause ostative vi chiedo di comunicarmelo, rispondendo a questa email *entro e non oltre il giorno giovedì 19 ottobre.*
Ringraziando per la collaborazione porgo
Cordiali saluti
*M*ichele *P*aolicchi
Direzione Edilizia – Università di Pisa
Matricola : 023595
Settore Impianti Elettrici – Area 4
Via Fermi 6/8 56121 - Pisa
*__*
*_Email_*_:_michele.paolicchi@unipi.it mailto:michele.paolicchi@unipi.it
*_Tel ufficio_*: 050-2212582
*_Cell / WhatsApp:_*366-9396705/__/
_______________________________________________ Utenti mailing list -- utenti@lists.dm.unipi.it To unsubscribe send an email to utenti-leave@lists.dm.unipi.it