vorremmo attivare un corso di lettura in Teoria
delle Rappresentazioni.
In linea di massima il corso è rivolto a chi sa già qualcosa
di algebre di Lie (ad esempio, a chi ha seguito il corso
dell'anno scorso). Le lezioni saranno tenute dagli stessi
studenti e il corso non ha nessun valore formale.
La nostra proposta è di seguire il testo di
Humphreys: Representations of semisimple Lie algebras in
the BGG category O ma si possono prendere in
considerazione anche proposte diverse (non per forza
riguardanti le rappresentazioni delle algebre di Lie).
Il primo incontro, di natura solo conoscitiva, e` fissato
per venerdì 6 ottobre alle ore 15 in aula Aula
Riunioni. Lo scopo dell'incontro è capire chi
possa essere interessato e dare un'idea dell'argomento
proposto.
Andrea Maffei e Francesco Sala
Aggiungiamo una breve descrizione
dell'argomento proposto: La categoria O è una classe di
rappresentazioni di un'algebra di Lie semisemplice su C che
comprende le rappresentazioni finito-dimensionali ma anche
classi importanti di rappresentazioni infinito dimensionali.
La struttura di questa categoria è particolarmente
intellegibile. Infine, questa teoria ha rappresentato il
prototipo di molte altre categorie in altri contesti della
teoria delle rappresentazioni, come le rappresentazioni dei
gruppi o delle algebre di Lie su un campo algebricamente
chiuso in caratteristica positiva. È infine in questo ambito
che si inseriscono i lavori di Kazdhan - Lusztig, Beilinson
- Bernstein e Brylinski - Kashiwara che hanno introdotto in
teoria delle rappresentazioni una serie di nuove tecniche
che hanno caratterizzato molti sviluppi successivi.