Buongiorno a tutte e a tutti,
come sapete sta per partire ‘Sguardi nel Futuro’, ciclo di appuntamenti dell'Università di Pisa che ha come finalità mettere a contatto le giovani generazioni con esperti ed esperte del mondo della ricerca scientifica e tecnologica, dell’industria e dell’economia, e delle scienze sociali.
Saranno affrontati temi di assoluta attualità per capire cosa ci prepara il futuro: transizione energetica, cambiamento climatico, scienze della vita, esplorazioni spaziali, intelligenza artificiale, salute globale, lavori del futuro, cittadinanza consapevole e assetti geopolitici. Sotto trovate tutte le informazioni e il programma degli incontri. Gli studenti dei Corsi di Studio Triennali, Magistrali e a Ciclo Unico hanno avuto la possibilità di registrarsi per partecipare in presenza al primo evento.
Per chiunque voglia seguire gli incontri è previsto in ogni caso il collegamento in streaming.
Questo quindi il link: https://www.youtube.com/watch?v=QoIEWsH2Mqg
per assistere in streaming al primo incontro martedi’ 24 ottobre alle 16.00, con
Nicola Armaroli, dirigente di ricerca CNR-ISOF e direttore della rivista ‘Sapere’, sul tema:
Energia: una transizione complessa
Il peggioramento della crisi climatica ci obbliga ad accelerare l’azione per uscire progressivamente dai combustibili fossili. Una radicale transizione energetica da compiere in meno di trent’anni è una colossale sfida tecnica, economica e sociale, complicata
da inevitabili resistenze al cambiamento. Partendo dalla situazione attuale, verranno discusse le opzioni già pronte e praticabili – principalmente basate sull’elettrificazione – analizzando criticamente quelle più improbabili come il sequestro della CO2 o
un diffuso impiego dell’idrogeno negli usi energetici finali. Verranno infine commentati diversi colli di bottiglia del processo di transizione, quali le risorse minerarie e la disuguaglianza nell’accesso all’energia.
Vi ringrazio fin d’ora anche per qualsiasi disseminazione potrete fare di questo messaggio al personale, assegnisti, borsisti, dottorandi di ricerca e specializzandi delle vostre strutture.
Dario
---
Il programma di ‘Sguardi nel Futuro’
Martedi’ 24 ottobre ore 16
Nicola Armaroli, Dirigente di Ricerca CNR-ISOF
Martedi’ 7 novembre ore 16
Elena Cattaneo, Professoressa Ordinaria di Farmacologia all’Università degli Studi di Milano e Senatrice a Vita
Venerdi’ 24 novembre ore 16
Roberto Battiston, Professore Ordinario di Fisica Sperimentale all’Università di Trento, già Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana
Lunedi’ 4 dicembre ore 16
Fosca Giannotti, Professoressa Ordinaria di Informatica alla Scuola Normale Superiore
Martedì 19 dicembre ore 16
Gianfausto Ferrari, Presidente Digital Universitas, fondatore Talent Garden e Superpartes Innovation Campus
Lunedì 22 gennaio ore 16
Maria Chiara Carrozza, Professoressa Ordinaria di Bioingegneria Industriale alla Scuola Superiore Sant’Anna e Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Martedi’ 6 febbraio ore 16
Gherardo Colombo, Giurista, già Consigliere della Corte di Cassazione
Venerdì 23 febbraio, ore 16
Umberto Agrimi, Direttore del Dipartimento di Sicurezza alimentare, nutrizione e sanità pubblica e veterinaria dell'Istituto Superiore di Sanità.
Per info: https://www.cidic.unipi.it/i-progetti/sguardi-nel-futuro/