Buongiorno,
segnalo questo evento alle persone interessate.
Cordialmente,
Paola Boito
-------- Forwarded Message -------- Subject: Invito al 30° anniversario del Programma di Ricerca Galileo : condividiamo le nostre esperienze! Date: Tue, 21 May 2024 10:44:22 +0200 From: Maëllys Battesti maellys.battesti@institutfrancais.it Reply-To: maellys.battesti@institutfrancais.it
Gentilissimi,
L'Ambasciata di Francia in Italia organizza un evento speciale mercoledì 12 giugno 2024a Palazzo Farnesea Roma per celebrare il 30° anniversario del Programma di mobilità per la ricercaGalileo!
Siamo lieti di invitarvi all’anniversario del Programma Galileo, un programma di mobilità di ricerca straordinario che promuove la collaborazione tra ricercatori francesi ed italiani.
Questa iniziativa congiunta dell'Ambasciata di Francia e dell'Università Franco-Italiana ha l'obiettivo di riunire ex responsabili di progetto francesi e italiani, ricercatori, dottorandi e responsabili della mobilità internazionaleall'interno delle università per fare un bilancio del Programma Galileo, evidenziarne i punti di forza ed individuare nuove opportunità.
Questo evento offrirà un'opportunità unica per celebrare tre decenni di collaborazione di ricerca franco-italiana e consentirà ai ricercatori e ai dottorandi presenti di ispirarsi alle testimonianze ed alle esperienze degli ex responsabili del Programma Galileo.
La vostra esperienza e competenza sono preziose e siamo convinti che il vostro contributo possa arricchire la nostra discussione. Consideriamo questo evento come un'opportunità per rafforzare i legami all'interno della comunità universitaria e della ricerca franco-italiana.
Vi saremmo grati se poteste diffondere questo invito ai ricercatori e dottorandi potenzialmente interessati affinché possano scoprire il programma Galileo e le altre borse offerte dall'Ambasciata di Francia/Institut Français Italia e dall'Università Franco-italiana.
Saremo lieti di contare sulla vostra partecipazionea questo evento e vi invitiamo a compilare il modulo obbligatoriose desiderate partecipare in presenza:
Modulo di iscrizione (in presenza) https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeQmxrb-K5cgtT0PPs0xr2HvqYY578mh0KHrh9o8iMux9Jk2Q/viewform
Per partecipare all'evento a distanza, è necessario compilare il seguente modulo :
Modulo di iscrizione (online) https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdE2wIaXgGvIW0TOUP2MWpFWFqdwT2aozwqQaWjm5ZiRXRCaQ/viewform
Per i dettagli del programma dell’evento, troverete in allegato un volantino di presentazione.
Il programma e i relatori saranno evidenziati anche sul sito web dell'Institut Français Italia: 30 anni del Programma Galileo https://www.institutfrancais.it/italia/30-anni-del-programma-galileo.
Per qualsiasi ulteriore informazione, non esitate a contattarci al seguente indirizzo e-mail:maellys.battesti@institutfrancais.it mailto:maellys.battesti@institutfrancais.it.
Vi aspettiamo per condividere questo momento di riflessione, dibattito ed ispirazione!
Vi porgiamo i nostri più rispettosi saluti,
Il team di cooperazione scientifica ed universitaria dell'Ambasciata di Francia in Italia e dell'Institut Français.
collaboratori@lists.dm.unipi.it