Buondì,
Questa settimana abbiamo ben quattro (!) seminari di geometria e algebra,
uno al giorno a partire da domani. Siete tutti invitati.
A presto,
Bruno
----
20-Mar-2018 - 15:00
Aula Magna (Dip. Matematica)
Variations on a theme of Ribet
Tamás Szamuely
A classical result of Ken Ribet states that an abelian variety defined over
the maximal cyclotomic extension of a number field has only finitely many
torsion points. In joint work with Damian Rössler we have proven a
finiteness theorem for the cohomology of algebraic varieties defined over
fields of the above type which is a broad generalization of Ribet's
theorem. We have also made some conjectures concerning possible
generalizations involving algebraic cycles, and investigated analogues in
positive characteristic. I'll give an introduction to this fascinating
subject, emphasizing ideas rather than technicalities.
-----
21-Mar-2018 - 15:00
Sala Seminari (Dip. Matematica)
Geometry of alternating links on surfaces
Joshua Howie
We study links in 3-manifolds which have alternating diagrams onto
orientable surfaces of positive genus. When the diagram is sufficiently
complicated, we are able to obtain topological and geometrical information
about the link exterior. In particular, we can tell if the link is
hyperbolic and obtain bounds on volume, know whether the checkerboard
surfaces are essential or quasi-fuchsian, and rule out exceptional Dehn
fillings. Joint work with Jessica Purcell.
----
22-Mar-2018 - 17:00
Aula Magna (Dip. Matematica)
Il Teorema più bello - Ciclo di seminari
Fabrizio Broglia
Un esempio di noce di Grothendieck: la soluzione di Artin-Schreier del 17°
problema di Hilbert
----
23-Mar-2018 - 15:00
Aula Magna (Dip. Matematica)
Classi di coniugio in gruppi algebrici riduttivi
Giovanna Carnovale
I gruppi algebrici riduttivi sono una famiglia di gruppi che comprende
molti esempi importanti di simmetrie: il gruppo generale lineare, il gruppo
speciale lineare, il gruppo simplettico, il gruppo ortogonale speciale. La
teoria delle rappresentazioni dei gruppi riduttivi e di molte strutture
algebriche ad essi associate e' strettamente connessa alla struttura ed
alla geometria delle loro classi di coniugio. Introdurremo alcune
situazioni in cui questo legame emerge in modo forte (corrispondenza di
Springer e rappresentazioni di gruppi quantici alle radici dell'unita')
sottolineando i risultati piu' recenti da me ottenuti e le prospettive di
ricerca future.