Doppio appuntamento Seminari dei Baby-Geometri
Cari tutti, vi segnalo *due* eventi che si terranno la prossima settimana per il ciclo di seminari dei Baby Geometri: Lunedì 16 aprile, ore 16.30 presso l'Aula Seminari del Dipartimento di Matematica Erika Pieroni (Università La Sapienza, Roma) terrà un seminario dal titolo: Entropia minimale di 3-varietà di cui riporto l'abstract: "In questo seminario introdurremo la nozione di entropia minimale di una varietà. Proseguiremo calcolando l’entropia minimale di una qualsiasi 3-varietà orientabile, a partire dal dato della sua scomposizione in primi e della scomposizione JSJ di ogni componente irriducibile; in particolare, dimostreremo che l’entropia minimale è additiva rispetto ad entrambe le scomposizioni. Questo calcolo verrà effettuato tramite la costruzione esplicita di una successione di metriche sulla varietà, che a posteriori dimostreremo essere minimizzante (utilizzando il metodo del baricentro adattato a questo contesto). Questo lavoro è parte della mia tesi di dottorato." ------------------------------------------------------------------------------------- Il giorno seguente, Martedì 17 aprile, ore 09.30 presso l'Aula Seminari del Dipartimento di Matematica Filippo Cerocchi (Università La Sapienza, Roma) terrà un seminario dal titolo: Scomposizioni acilindriche: esempi geometrici e proprietà di crescita. di cui riporto l'abstract: "Ricorderemo la nozione di scomposizione acilindrica di un gruppo discreto. Forniremo una serie di esempi e di criteri (rilevanti dal punto di vista topologico e geometrico) che garantiscano l'esistenza di tali scomposizioni. Enunceremo e giustificheremo una versione quantitativa del teorema di sotto(semi)gruppo libero e ne spiegheremo la rilevanza ai fini dello studio delle varietà Riemanniane di entropia e diametro limitati." ------------------------------------------------------------------------------------- Tutti gli interessati sono invitati a partecipare. Per saperne di più scrivete a babygeometri@cs.dm.unipi.it <https://student-web1.dm.unipi.it/squirrelmail/src/compose.php?send_to=babygeometri%40cs.dm.unipi.it> o consultate la nostra *nuova* pagina web: http://people.dm.unipi.it/babygeometri/ Saluti, Giulio Belletti, Marco Moraschini e Edoardo Fossati
participants (1)
-
Marco Moraschini