Con colpevole ritardo vi ricordo il seminario di geometria di oggi alle 15. Siete tutti invitati, Bruno
-----
24-Apr-2018 - 15:00 Aula Magna (Dip. Matematica) http://www.dm.unipi.it/webnew/it/aula/aula-magna-dip-matematica Un punto di vista dinamico sull'omologia di Floer dei nodi http://www.dm.unipi.it/webnew/it/seminari/un-punto-di-vista-dinamico-sullomologia-di-floer-dei-nodi Paolo Ghiggini
L'omologia di Floer dei nodi è un invariante di nodi molto potente introdotto da Ozsvath e Szabo circa quindici anni fa tramite costruzioni di geometria simplettica. Dopo aver ricordato le sue proprietà di base, descriverò come, nel caso di un nodo fibrato, si possa reinterpretare come un "conto" di punti periodici della monodromia.
geometria_pisa@lists.dm.unipi.it