At 18.12 18/11/2010, anna painelli wrote:
Vi segnalo un'iniziativa nata dal gruppo uniPRotesta:
tra i provvedimenti che andranno in aula da qui alla fiducia c'e' anche quello Gelmini (è calanderizzato per lunedì prossimo) . Questo creerebbe non pochi problemi: infatti il testo di legge contiene ben 171 norme la gran parte delle quali sono deleghe che rinviano alla produzione di altre leggi, per cui si può prevedere un livello finale di circa 500 nuove norme. Tutti sappiamo che oggi il governo è molto instabile e, se dovesse cadere, il DDL sarebbe assolutamente inattuabile con un conseguente vuoto legislativo. In questo caso è possibile prevedere una vera e propria giungla nell'università . Inoltre le famose risorse promesse da Tremonti, sono un bluff
Pare che finiani e centristi, dopo una serie di tentennamenti ed incertezze, abbiano dato parere favorevole sia per i tempi di discussione che sul merito del DDL.
L'ultimissima nostra possibilità per sensibilizzare i deputati a ripensare ai tempi e ai modi di una riforma universitaria intelligente è un mail-bombing rivolto agli onorevoli dei gruppi FLI+UDC+Gruppo misto.
Qua sotto trovate i link ai 106 moduli di contatto dei deputati dei gruppi sopracitati (più alcuni contatti dell'opposizione): saranno loro a fare la differenza sulla sorte del DDL Gelmini.
Ovviamente, non è pensabile che ciascuno di noi si metta a scrivere a tutti, ma basterebbe che ciascuno di noi ne scegliesse alcuni a caso. Se l'operazione viene fatta da tanti la statistica ci aiuta a raggiungere tutti. Come si dice : l'unione fa la forza !
Si tratta quindi di cliccare sul sito scelto, riempire i campi e fare un copia-incolla della lettera allegata o di un testo individuale.
Non avendo l'indirizzario di tutto l'ateneo vi pregherei di fare circolare il prima possibile l'iniziativa anche tra i vostri colleghi, anche nelle altre sedi.
Grazie per l'attenzione
p. il comitato uniprotesta_2
-- _______________________________________________ Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Dr. Alvise Perosa Dipartimento di Scienze Ambientali Università Ca' Foscari Venezia Dorsoduro 2137 - 30123 Venezia, Italy Phone: +39-041-234 8958 (office); 8676 (lab) Mobile: +39-349-668 5644 Fax: +39-041-234 8979 Email: alvise@unive.it http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=415&persona=005632http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=415&persona=005632