Ben detto Beppe. Ricordarsene quando si vota. Vale per chi perde am anche per chi vince. Solo che dubito della memoria degli universitari. c
Il giorno 28 novembre 2010 09:17, rao@math.unipa.it ha scritto:
ovviamnete non mi illudo che 10,100.1000 mail possano sensibilizzare come vorremmo persone o personaggi,dipende dal punto di vista, che poco hanno a che fare con la cultura. Affaristi saltimbanchi (veline ,attorucoli, tronisti o meglio ancora intronati) affollano gran parte del Parlamento di questa repubblica, Che la Università funzioni o no poco interessa a ghe pensi mi ed ai suoi subalterni.Ricordiamocene quando vengono ad elemosinare il voto perchè se non prendono lo stipendio di parlamentare nulla sanno fare a parte vivere di espedienti essendo specializzati solo in questo settore
Dal momento che sono stato io a citare le parole di Granata (anche se adesso sono riportate, non in maniera letterale, anche sul sito dell'ANDU) voglio aggiungere qualcosa che un collega "politico" mi ha detto ieri, e che io non sapevo neppure lontanamente, e cioè che Napolitano ha tra i suoi parenti acquisiti il rettore di Roma III, Guido Fabiani. Se digitate Guido Fabiani e Napolitano su google trovate un articolo di Libero a proposito della parentopoli di Napolitano. Naturalmente non mi accodo a Libero per dire "ecco perché !", ma è logico pensare che un signore di più di 80 anni ascolti più quelli che gli stanno vicini che dei cittadini-professori che continuano a scrivergli (li legge poi i messaggi ? Ma noi non riusciamo a rendere "pubblica" la nostra lettera).
Quello che non mi piace comunque, e non mi è mai piaciuto, è l'atteggiamento di "moral suasion", come la chiama LaRepubblica, di Napolitano nei confronti del parlamento, cioè di influenza sulle leggi prima che queste vengano promulgate (e che dopo è costretto a firmare, se non vuole essere accusato di doppiezza e tradimento). Tutto questo è già successo. Ma chiudo qui, perché tutto ciò non ci porta da nessuna parte. E' comunque del tutto inutile scrivere a lui come a Fini (salvo rinfacciargli le parole idiote che va dicendo, ma gli sfoghi servono anch'essi a poco).
Alberto Girlando
-- Prof. Giuseppe Rao rao@math.unipa.it 091/23891086
begin_of_the_skype_highlighting 091/23891086 end_of_the_skype_highlighting Dipartimento di Matematica ed Applicazioni Università degli Studi di Palermo via Archirafi, 34 90123 Palermo
Coordinamento_nazionale mailing list Coordinamento_nazionale@professoriassociati.it http://professoriassociati.it/mailman/listinfo/coordinamento_nazionale