E' /un mistero senza fine bello/ il dibattito pubblico sulle politiche dell'istruzione superiore e della ricerca in Italia. Ci si accapiglia in Parlamento, sui quotidiani, nelle Università, per metter parola nelle interminabili discussioni politico-giornalistiche che lo animano, vantando soluzioni di sicura efficacia, e a buon mercato, a problemi annosi. Ma le cose sono davvero molto più complesse.
Prendiamo il caso della valutazione della ricerca. In questi anni si è assistito ad un riduzionismo "spinto" che ha finito con il connotare in maniera diremmo quasi ossessiva l'intera discussione e il confronto politico come una questione di /premi e punizioni/ delle varie Università. Ma nessuno, nel resto del mondo, imposterebbe il dibattito in questo modo...
http://cronaca.anvur.it/2010/11/come-ti-vedo-e-rivedo-la-ricerca.html
universitas_in_trasformazione@lists.dm.unipi.it