cari colleghi
scrivo per chiedere la disponibilità all'assistenza e sorveglianza per
i test di verifica dei corsi di laurea scientifici. Lo svolgimento
della verifica in ingresso è un adempimento di legge che il nostro
corso di laurea è chiamato a fare.
I test si svolgeranno nei pomeriggi dell'11 e del 27 settembre.
L'impegno è di poco più di 3 ore. Le procedure di riconoscimento si
svolgono dalle 14 alle 15. La prova inizia poi alle 15 e dura 1h30. Una
mezz'ora prima circa delle 14 le commissioni ricevono le istruzioni per
lo svolgimento del test.
Le persone disponibili possono comunicare al più presto il loro
nominativo alla sig.ra Candelli.
cordialmente
m. romito
Carissimi,
ho aperto un doodle per fissare la data di un seminario sull'uso della
piattaforma software Moodle.
Moodle e' uno strumento per la didattica e la gestione dei corsi che
permette di fare in modo semplice molte operazioni. Tra queste, la
creazione della pagina web di un corso, la messa a disposizione degli
studenti degli appunti di quel corso, creare e gestire mailing list
diverse, creare e gestire forum di discussione, gestire messaggistica
interna, fare valutazioni on line.
Il seminario, impostato a livello elementare e rivolto a chi non ha mai
avuto esperienze con questa piattaforma, e' tenuto dalla dott.ssa Ilaria
Cerbai del Polo 4.
La data del seminario verra' scelta in base alle vostre preferenze in
uno dei giorni 16,17,18,24,25,26 settembre dalle 16:00 alle 17:00.
Potete segnalare le vostre preferenze al link
http://doodle.com/ug68b2yutcirs6q4
Dato il periodo delle vacanze estive lascio aperto il sondaggio fino al
31 agosto.
Saluti,
Dario
Trasmetto per conoscenza.
Ciao,
Marco
Begin forwarded message:
> From: Mailing list dei soci SIMAI <simai-soci(a)lists.math.unifi.it>
> Subject: [Simai-soci] Fwd: Doctoral school course : Computational Harmonic Analysis - with applications
> Date: 16 luglio 2014 21:13:27 CEST
>
> ---------- Messaggio inoltrato ----------
> Da: "Massimo Fornasier" <massimo.fornasier(a)ma.tum.de>
> Data: 16/lug/2014 10:43
> Oggetto: Doctoral school course : Computational Harmonic Analysis - with applications
> A: "Massimo Fornasier" <massimo.fornasier(a)ma.tum.de>
> Cc:
>
> Dear Colleagues,
> I'm forwarding to you all the following announcement for the doctoral school in computational
> harmonic analysis to be held in October 2014 at CIRM in Marseille.
> You are kindly invited and I kindly ask you to forward the announcement to interested doctoral students.
> Best regards
> Massimo Fornasier
>
>
> ================================================================================================================================================
>
>
> Dear Colleagues,
>
> We would like to inform you about an upcoming event, a so-called Doctoral School, which takes place at CIRM (Luminy/Marseille), October 2014, as part of my activities of the Morlet Chair (August 2014 to January 2015),
>
> from 20 October to October 24 2014
>
> Jean Morlet Chair :
>
> Doctoral school course : Computational Harmonic Analysis - with applications
>
> Organizers:
>
>
>
> * Sandrine Anthoine (CR CNRS, Aix-Marseille Univ.)
>
> * Caroline Chaux (CR CNRS, Aix-Marseille Univ.)
>
> * Hans Feichtinger (Prof., University of Vienna)
>
> * Clothilde Melot (M.C., Aix-Marseille Univ.)
>
> * Bruno TORRESANI (Prof., Aix-Marseille Univ.)
>
>
>
> PREREGISTRATION (we plan to extend the deadline until 30th of July) at
>
> http://feichtingertorresani.weebly.com/information2.html (so please hurry up if you are interested!).
>
> We hope to do it at the level of the earlier workshop MACHA11 which took place
>
> in Marburg in 2011. If you have questions feel free to contact me (hgfei) at
>
> hans.feichtinger(a)univie.ac.at or any of the other organizers.
>
> The correct link for the MACHA Lecture notes is
>
> http://www.univie.ac.at/nuhag-php/login/skripten/data/MACHA11A1.pdf
>
> With best regards,
>
>
>
> Hans G. Feichtinger
>
>
>
> _______________________________________________
> Simai-soci mailing list
> Simai-soci(a)lists.math.unifi.it
> https://lists.math.unifi.it/mailman/listinfo/simai-soci
>
> To unsubscribe, send an email to
> simai-soci-unsubscribe(a)lists.math.unifi.it
> and follow the instructions
**********************************************************
Marco Abate Tel: +39/050/2213.230
Dipartimento di Matematica Fax: +39/050/2213.224
Universita' di Pisa
Largo Pontecorvo 5 E-mail: abate(a)dm.unipi.it
56127 Pisa
Italy Web: www.dm.unipi.it/~abate/
**********************************************************
Cari Colleghi,
a precisazione di quanto già comunicato, vi informo del fatto che l'ultimo
giorno utile per aggiornare su UGov le vostre pubblicazioni ai fini del
rating 2013 sarà il
25/8/2014.
Vi rammento che sono rilevanti solo le pubblicazioni fino al 2012.
Riproduco inoltre quanto segue, che già vi dissi lo scorso anno:
-) E' importante indicare i codici ISI/SCOPUS delle pubblicazioni;
*) ISI: vi connettete a
apps.webofknowledge.com/
cercate voi stessi, eventualmente raffinate la ricerca se avete omonimi di
altri settori, quindi aprite articolo per articolo e copiate lo "Accession
Number"
*) SCOPUS: vi connette e
http://www.scopus.com/home.url
cercate voi stessi (etc) quindi aprite articolo per articolo e copiate
IL LUNGO NUMERO CHE COMPARE NELL'INDIRIZZO WEB, DOPO UNA STRINGA DEL TIPO
http://www.scopus.com/record/display.url?eid=2-s2.0-
Cari saluti,
Carlo