Caro Bruno, caro Sergio, e tutti,
come non essere d'accordo con voi.
Io penso che prima di cambiare il metodo di reclutamento bisognerebbe
capire come mai e` stato possibile crearlo, quali sono stati i danni
che ha provocato, chi ha la responsabilita` di questo ennesimo scempio
dell'Universita`, e finalmente, come fare a evitare che si ripeta
anche ora sotto una veste diversa.
Mi scuso se diro` cose ben note, ma credo che piu` ne parliamo
pubblicamente ed esplicitamente e meglio sia: e mi piacerebbe
anzi se questa discussione mi aiutasse a capire ancora meglio
il fenomeno tutto italiano delle Valutazioni Comparative.
Io posso dire che il sistema delle Valutazioni Comparative, appena
fu inventato, fu a me immediatamente evidente in tutto il suo ripugnante
disegno: dico questo perche`, se fu evidente a me, che sono oime` un
ingenuo, doveva ben essere evidente a tutti. Eppure questo sistema e`
stato reso possibile anche perche` non se ne parlo` abbastanza,
denunciandone gli intenti dall'inizio. Per cio` ora abbraccio con
trasporto la proposta di discussione fatta da Sergio Spagnolo!
Come sappiamo il potere universitario negli ultimi decenni si era
parcellizzato e capillarizzato al punto tale che il vecchio sistema
dei concorsi nazionali risultava inadeguato. La localizzazione dei
concorsi rispose prima di tutto all'esigenza di poter fare ciascuno i
cavoli propri nel proprio orto, senza dover chiedere il permesso a
nessuno, e senza doverne rispondere. Sappiamo bene che ci sono stati
anche casi di commissari che hanno fatto un ottimo e integerrimo lavoro:
ma in un sistema sano questi avrebbero dovuto gestire tutti i posti a
concorso, non l'otto per mille (nel senso qualitativo di "porzione
destinata a fini benefici e disinteressati": quantitativamente non
ho idea).
Il nuovo sistema delle Valutazioni Comparative fu propagandato come
quello atto a sveltire la burocrazia e a rendere piu` regolare nel
tempo l'erogazione dei posti per il secolo a venire: ma non e` cosi`:
fu creato appositamente per gestire la spartizione dei posti del
quinquennio successivo, e non doveva durare di piu` (fosse durato di piu`,
sarebbe stata una pecca: voleva dire che poteva portare a compimento tutto
il suo macabro ufficio in modo ancora piu` scandaloso).
Quindi se ora questo sistema e` caduto sotto il peso delle nefandezze
che ha creato, non pensiamo che cio` sia un avanzamento morale, perche`
era ben previsto dai suoi padrini. Anzi, vi e` un nuovo pericolo: oramai
conosciamo i trucchi e le insidie del precedente sistema, ma siamo
impreparati di fronte a quelle inevitabilmente presenti in sistemi futuri,
per quanto pensati in buona fede. Chissa`, forse l'istanza di
rinnovamento ora nasce anche da quelle stesse forze che fruirono del
sistema appena passato, e che ora vogliono ripetere l'operazione in vista
di nuovi posti... Paradossalmente, oggi un giovane bravo potrebbe essere
piu` tutelato nel sistema della Valutazione Comparativa : peggio del
quale non si puo` fare, si diceva: ma io so che il genio italico puo`
fare di peggio, sempre.
L'antico concorso nazionale aveva almeno il pregio di essere piu`
visibile anche all'estero: le porcate si facevano lo stesso, ma non
gratis. Con le Valutazioni Locali la situazione e` sfuggita completamente
non solo al controllo, ma anche all'osservazione. Ancora oggi capita di
vedere incedere, insigniti di nuovi titoli accademici, degli oggetti che
si incontravano un tempo solo nei fumetti di Jacovitti.
Per di piu`, poiche` il sistema evitava il confronto diretto e globale
fra i candidati, il fatto che decine e decine di candidati scadenti
passassero avanti ai migliori non costitui` piu` neppure motivo di
scandalo: partecipavano a concorsi diversi! (e in caso di imbarazzo si
diceva: ho dovuto far vincere il candidato scadente, o non avrebbe
poverino vinto piu`: invece quello bravo vincera` sicuramente alla
prossima occasione).
In conseguenza, la conoscenza della sede giusta dove inoltrare le
domande era una informazione che valeva piu` di un lavoro su Annals
of Mathematics per un matematico.
Infine, un sistema con piu` sperpero di tempo denaro e lavoro
per commissari candidati e universita` io non lo so immaginare (eppure
vedro` anche quello). Le occasioni delle Valutazioni Comparative erano
tali per cui i giudizi su un candidato erano dati diverse volte, ma
sempre rifatti da capo, e sempre in modo grossolano, perche` il tempo
mancava e il lavoro necessario per una valutazione seria era
sproporzionato. Cio`dava vento alle ali, e spazi liberi all'arte
istrionica e al cinismo tutto italico del Commissario ("ma anche tu,
col tuo bilancino da farmacista.." io mi sentii obiettare, volendo
paragonare un candidato di primo livello con uno analfabeta).
Infine, cosa dire della invenzione della Idoneita`, per
rabbonire momentaneamente in qualche modo i Gabbati :
un pezzo di carta virtuale, con cui pulirsi virtualmente
gli occhiali appannati dalle lagrime di amarezza.. una banconota
piu` svalutata dei marchi della repubblica di Weimar. Come al solito
un prestito dall'inglese, qui il termine "upgrade", sempre buono per
evocare una correttezza anglosassone, sin dall'inizio tradiva la truffa.
Penso che la valutazione scientifica dei candidati vada fatta in
modo separato dall'occasione della assegnazione dei posti, dove ci sono
interessi particolari e locali, e vada fatta con un confronto globale
fra tutti i candidati, aggiornata di frequente, senza la fretta dei
concorsi. Soprattutto, le esigenze di Matematica sono diverse da quelle
di Medicina o Economia, per cui mnoi dovremmo trovare spazio per i
modi di valutazione adatti per i matematici.
Un giovane dottorando deve gia` vedere che lui e` per esempio il
729 nella lista nazionale, e se ambisce a un posto, deve sapere che
dovra`scalare la graduatoria fino a raggiungere la fascia adeguata per
la idoneita` a quel posto. Solo cosi` puo` organizzare il suo lavoro
negli anni.
Io credo che ci dovrebbe essere una commissione stabile con membri italiani
e stranieri, che si avvicendino negli anni, aggiornando una valutazione di
tutti i candidati, senza la fretta e lo stress dei concorsi.
Ma il punto resta il problema del controllo della moralita`: grave,
specialmente di questi tempi. Io confesso che non sono fiducioso.
Commissionare le commissioni?
Un caro saluto, P.
"Sprofonda in questo tuo bel mare, libera il mondo."
(Pier Paolo Pasolini, "Alla mia Nazione")
On Wed, 5 Nov 2008, Bruno Martelli wrote:
>
> Vorrei solo dire che sono d'accordo con *tutti* i punti enunciati da
> Spagnolo. Se vogliamo veramente rinnovare l'universita' e curarne i mali,
> bisogna cambiare seriamente il metodo di reclutamento, che al momento
> produce continuamente fenomeni imbarazzanti (per usare un eufemismo).
>
> Bruno Martelli
>
>
> On Mon, 3 Nov 2008, Sergio Spagnolo wrote:
>
> >
> > Cari colleghi,
> > pur nelle divergenze di opinioni, a volte piu' di metodo che di
> > sostanza, che caratterizzano l'attuale discussione sulla nostra
> > università, mi sembra che vi siano alcuni punti sui quali quanti fra noi
> > hanno a cuore la riqualificazione dei nostri atenei potrebbero trovarsi
> > d'accordo.
> > Proporrei di discuterne, e di presentare ai nostri governanti poche ma
> > chiare richieste, lasciando per il momento da parte le modifiche piu'
> > radicali (che pure andranno presto affrontate) come l'abolizione del
> > valore legale delle lauree, le fondazioni di diritto privato, etc. etc.
> >
> > Penso che le seguenti proposte potrebbero essere realizzate in un
> > tempo ragionevolmente breve:
> >
> > 1) Reclutamento dei professori.
> > Dobbiamo porre fine al piu' presto al nefasto sistema dei concorsi
> > locali, che ha legittimato il provincialismo in cui versa attualmente la
> > nostra università, dando rapida attuazione alla legge n. 230 del 2005.
> > Tale legge prevede varie cose ragionevoli, fra cui:
> > i) concorsi nazionali con un numero di idonei non troppo superiore
> > a quello dei posti a concorso,
> > ii) elezione di una lista nazionale di professori fra cui
> > sorteggiare i commissari, con validita' biennale,
> > iii) chiamata, con procedura di valutazione comparativa fra gli
> > idonei, da parte delle universita' che hanno bandito i posti
> > iv) possibilità per gli idonei non chiamati di accedere alla
> > pubblica dirigenza con titolo legittimante.
> >
> > 2) Concorsi di ricercatore.
> > Per arginare lo scandalo dei concorsi "truccati" o preconfezionati,
> > si potrebbe cercare di ripristinare, con le dovute semplificazioni e
> > correzioni, quelle proposte di Luciano Modica che prevedevano, accanto al
> > giudizio della commissione locale, un giudizio di merito da parte di
> > esperti di fama internazionale.
> > Si dovrebbero poi semplificare drasticamente le procedure
> > concorsuali, sia riguardo all'attuale sistema (bizantino e costoso) delle
> > domande e dei relativi plichi dei lavori, sia riguardo alle prove
> > d'esame.
> > Quest'ultime potrebbero benissimo ridursi ad una seria ed approfondita
> > discussione orale, da svolgersi anche alla presenza di docenti del
> > Dipartimento esterni alla commissione.
> > Si dovrebbe infine scoraggiare (in qualche modo) la partecipazione ai
> > concorsi banditi dalla stessa sede in cui si e' conseguito il dottorato.
> >
> >
> > 3) Didattica.
> > Occorre riformare sostanzialmente il sistema del "3+2", cominciando
> > col ridurre il numero dei corsi, e sopratutto quello degli esami e delle
> > prove in itinere, in modo da lasciare agli studenti più spazio per lo
> > studio e l'approfondimento individuali.
> >
> > Cordiali saluti,
> > Sergio Spagnolo
> >
> >
> > --
> > ----------------
> > Dipartimento di Matematica "L. Tonelli"
> > Universita' di Pisa
> > Largo Bruno Pontecorvo 5, I-56127 Pisa
> > phone: + 050 2213 258 (office) + 050 552 142 (home)
> > Fax + 050 2213 224
> >
>
>
--
Pietro Majer
______________________________________________________________________
Dipartimento di Matematica Phone: +39 050 2213 246
Universita' di Pisa Fax: +39 050 2213 224
Largo Pontecorvo, 5
I-56127 Pisa, ITALY
______________________________________________________________________