Gentile Direttore,
sono Ersilio Castorina, ex dottorando di ricerca presso il Dipartimento di
Fisica, e oggi insegnante di Matematica e Fisica nel liceo
scientifico e classico di Portoferraio.
Le scrivo per proporre un'iniziativa che spero possa suscitare interesse
nella struttura.
Quest'anno insieme ai miei colleghi pensavamo di concorrere al bando di
Pianeta Galileo proponendo l'organizzazione di un ciclo di conferenze
rivolte agli studenti del triennio dei licei da effettuarsi tra febbraio e
marzo 2012.
Prendendo spunto dalle ultime notizie dell'esperimento Opera, vorremmo
sviluppare il tema del rapporto tra realta` e modelli nelle teorie
scientifiche e sul carattere di continuo perfezionamento delle conoscenze
che nel passato e` stato a volte talmente radicale da far parlare di crisi
dei fondamenti (ad esempio in meccanica quantistica, relativita` o in fisica
delle particelle ma anche in geometria o teoria dei numeri o degli insiemi).
Vengo subito al dunque: dovendo presentare entro la fine di ottobre il
progetto alla regione Toscana, mi chiedevo se lei potesse fare un piccolo
sondaggio, anche semplicemente inoltrando questo messaggio, per sapere se
qualcuno del Dipartimento di Matematica puo` essere interessato a relazionare sul tema. Ho
inviato un'analoga richiesta di disponibilita` anche al Direttore del
Dipartimento di Fisica e al Direttore dell'INFN di Pisa per
cercare di "coprire" quanti piu` ambiti possibili.
Sperando in un positivo riscontro porgo i miei piu` cordiali saluti,
Ersilio Castorina