Cara Margherita,
c'è una cosa che non capisco. Riguardo alla prossima valutazione CIVR tu scrivi:
Nonostante non possano essere indicati più di due lavori, sufficienti per garantire che il ricercatore figuri attivo, vi suggerisco di assicurarvi
che
sul sito https://loginmiur.cineca.it/ sia presente un numero maggiore
di
vostre pubblicazioni, naturalmente corrispondenti ai criteri richiesti.
E` sicuro che *non possono essere indicati più di due lavori* nell'arco di 5 anni? Riporto qui sotto il comma 3 del decreto ministeriale "linee guida VQR 2004-2008. A leggerlo, mi sembra che due sia il numero *minimo* per essere considerati attivi, non quello massimo. Sbaglio?
Ciao, Paolo
3. Ogni ricercatore di cui all'art. 4, commi 4), lettere a) e b) -solo se a tempo definito- e comma 4), lettera c) afferente a ciascun Dipartimento (o ad altra organizzazione equivalente) alla data di pubblicazione del bando, di cui all'art. 2, presenta, inserendole nella banca dati predisposta dal CINECA di cui all'art. 13, comma 1), almeno due pubblicazioni, di cui è autore o coautore, relative al quinquennio, ordinandole per rilevanza scientifica. Ogni ricercatore a tempo pieno di cui all'art. 4, comma 4), lettera b) presenta almeno quattro pubblicazioni. Ogni ricercatore di cui all'art. 4, comma 4), lettera d), in considerazione dell'attività aggiuntiva svolta, presenta almeno due ulteriori pubblicazioni relative al quinquennio, con l'affiliazione dell'Ente di ricerca o altro soggetto. I ricercatori che non presentano alcuna pubblicazione sono considerati non attivi; i ricercatori che presentano un numero di pubblicazioni inferiore a quello previsto sono considerati parzialmente attivi.