Carissimi,
settimana prossima comincia l'usuale serie di conferenze divulgative sui Nobel (e Abel) assegnati nel 2007.
Per chi non lo sapesse, scopo di queste conferenze e' spiegare a un pubblico di non specialisti il motivo per cui la tal persona ha meritato il premio Nobel (o Abel), illustrando per quanto possibile l'importanza e il significato dei risultati da lui/lei/loro ottenuti.
Le conferenze si terranno nell'Aula Magna della Facolta' di Scienze, con il programma che vi allego qui sotto.
Partecipate numerosi e pubblicizzate l'iniziativa!!!
Ciao e grazie, Marco Abate
PERCHE' NOBEL? Edizione 2008 Aula Magna della Facolta' di Scienze, Via Buonarroti 4
Martedì 25 marzo, ore 20.30
Perché Gerhard Ertl ha vinto il Premio Nobel 2007 per la Chimica? Risponde Guido Pampaloni (Università di Pisa).
Perché Mario R. Capecchi, Martin J. Evans e Oliver Smithies hanno vinto il Premio Nobel 2007 per la Medicina? Risponde Massimo Pasqualetti (Università di Pisa).
Giovedì 27 marzo, ore 20.30
Perché IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change: Commissione Intergovernativa sui Cambiamenti Climatici) e Al Gore hanno vinto il Premio Nobel 2007 per la Pace? Risponde Giorgio Gallo (Università di Pisa).
Perché Frances E Allen ha vinto il Turing Prize 2006 per [WINDOWS-1252?] l’Informatica? Risponde Eugenio Moggi (Università di Genova).
Martedì 1 aprile, ore 20.30
Perché Leonid Hurwicz, Eric Maskin e Roger Myerson hanno vinto il Premio Nobel 2007 per [WINDOWS-1252?]l’Economia? Risponde Nicola Meccheri (Università di Pisa).
Perché Srinivasa S. R. Varadhan ha vinto il Premio Abel 2007 per la Matematica? Risponde Paolo Baldi (Università di Roma Tor Vergata).
Giovedì 3 aprile, ore 20.30
Perché Albert Fert e Peter Grünberg hanno vinto il Premio Nobel 2007 per la Fisica? Risponde Dino Fiorani (Istituto di Struttura della Materia, CNR)
Perché Doris Lessing ha vinto il Premio Nobel 2007 per la Letteratura? Risponde Fausto Ciompi (Università di Pisa).
**********************************************************
Marco Abate Tel: +39/050/2213.230 Dipartimento di Matematica Fax: +39/050/2213.224 Universita' di Pisa Largo Pontecorvo 5 E-mail: abate@dm.unipi.it 56127 Pisa Italy Web: www.dm.unipi.it/~abate/
**********************************************************
Carissimi,
settimana prossima comincia l'usuale serie di conferenze divulgative sui Nobel (e Abel) assegnati nel 2008.
Per chi non lo sapesse, scopo di queste conferenze e' spiegare a un pubblico di non specialisti il motivo per cui la tal persona ha meritato il premio Nobel (o Abel), illustrando per quanto possibile l'importanza e il significato dei risultati da lui/lei/loro ottenuti.
Le conferenze si terranno nell'Aula Magna della Facolta' di Scienze, con il programma che vi allego qui sotto.
Partecipate numerosi e pubblicizzate l'iniziativa!!!
Ciao e grazie, Marco Abate
PERCHE' NOBEL? Edizione 2009 Aula Magna della Facolta' di Scienze, Via Buonarroti 4
Lunedì 16 marzo, ore 21.00
Perché Jean-Marie Gustave Le Clézio ha vinto il Premio Nobel 2008 per la Letteratura? Risponde Paolo Zanotti (Università di Teramo).
Perché Robert Langer ha vinto il Millennium Technology Prize 2008 per la Tecnologia e le Scienze Applicate? Risponde Roberto Solaro (Università di Pisa)
Mercoledì 18 marzo, ore 21.00
Perché Harald zur Hausen, Françoise Barré-Sinoussi e Luc Montagnier hanno vinto il Premio Nobel 2008 per la Medicina? Risponde Silvia Diviacco (Farmaceutici Rinaldi)
Perché Martti Ahtisaari ha vinto il Premio Nobel 2008 per la Pace? Risponde Sandro Polsi (Università di Pisa).
Lunedì 23 marzo, ore 21.00
Perché Osamu Shimomura, Martin Chalfie e Roger Y. Tsien hanno vinto il Premio Nobel 2008 per la Chimica? Risponde Fabio Beltram (Scuola Normale Superiore, Pisa).
Perché Yoichiro Nambu, Makoto Kobayashi e Toshihide Maskawa hanno vinto il Premio Nobel 2008 per la Fisica? Risponde Riccardo Barbieri (Scuola Normale Superiore, Pisa).
Mercoledì 25 marzo, ore 21.00 Perché John Griggs Thompson e Jacques Tits hanno vinto il Premio Abel 2008 per la Matematica? Risponde Orazio Puglisi (Università di Firenze)
Perché Paul Krugman ha vinto il Premio Nobel 2007 per l’Economia? Risponde Pompeo della Posta (Università di Pisa).
**********************************************************
Marco Abate Tel: +39/050/2213.230 Dipartimento di Matematica Fax: +39/050/2213.224 Universita' di Pisa Largo Pontecorvo 5 E-mail: abate@dm.unipi.it 56127 Pisa Italy Web: www.dm.unipi.it/~abate/
**********************************************************
Carissimi,
settimana prossima comincia l'usuale serie di conferenze divulgative sui Nobel (e Abel) assegnati nel 2009.
Per chi non lo sapesse, scopo di queste conferenze e' spiegare a un pubblico di non specialisti il motivo per cui la tal persona ha meritato il premio Nobel (o Abel), illustrando per quanto possibile l'importanza e il significato dei risultati da lui/lei/loro ottenuti.
Le conferenze si terranno nell'Aula Magna della Facolta' di Scienze, con il programma che vi allego qui sotto.
Partecipate numerosi e pubblicizzate l'iniziativa!!!
Ciao e grazie, Marco Abate
PERCHE' NOBEL? Edizione 2010 Aula Magna della Facolta' di Scienze, Via Buonarroti 4
* Lunedì 1 marzo, ore 21.00
Perché Venkatraman Ramakrishnan, Thomas A. Steitz, e Ada E. Yonath hanno vinto il Premio Nobel 2009 per la Chimica? Risponde Giovanni Cercignani (Università di Pisa).
Perché Barack Obama ha vinto il Premio Nobel 2009 per la Pace? Risponde Marco Della Pina (Università di Pisa).
* Mercoledì 3 marzo, ore 21.00
Perché Mikhail Gromov ha vinto il Premio Abel 2009 per la Matematica? Risponde Riccardo Benedetti (Università di Pisa).
Perché Barbara H. Liskov ha vinto il Premio Turing 2008 per l’Informatica? Risponde Ugo Montanari (Università di Pisa).
* Lunedì 8 marzo, ore 21.00
Perché Herta Müller ha vinto il Premio Nobel 2009 per la Letteratura? Risponde Fabrizio Cambi (Università di Trento).
Perché Charles K. Kao, Willard S. Boyle e George E. Smith hanno vinto il Premio Nobel 2009 per la Fisica? Risponde Stefano Luin (Scuola Normale Superiore, Pisa).
* Mercoledì 10 marzo, ore 21.00
Perché Elizabeth H. Blackburn, Carol W. Greider e Jack W. Szostak hanno vinto il Premio Nobel 2009 per la Medicina? Risponde Roberto Barale (Università di Pisa)
Perché Elinor Ostrom e Oliver E. Williamson hanno vinto il Premio Nobel 2009 per l’Economia? Rispondono Andrea Borghini e Mario Morroni (Università di Pisa).
**********************************************************
Marco Abate Tel: +39/050/2213.230 Dipartimento di Matematica Fax: +39/050/2213.224 Universita' di Pisa Largo Pontecorvo 5 E-mail: abate@dm.unipi.it 56127 Pisa Italy Web: www.dm.unipi.it/~abate/
**********************************************************