*MADD-LETTER* n.23 (febbraio 2012)
La newsletter di MaddMaths! http://maddmaths.simai.eu/
Alcune novità dal sito Maddmaths! del gruppo divulgazione SIMAI-DMA, Online su MaddMaths! http://maddmaths.simai.eu/
Comincia il 2012 e abbiamo un aggiornamento pieno di grandi novità, a partire dalla bella video intervista di Alessio Figalli a Luis Caffarelli. Continua la campagna di iscrizione alla SIMAI (vedi subito sotto) e come al solito spaziamo un po' su tutto, dal teatro matematico al lato oscuro dell'analisi. Abbiamo una nuova arrivata in redazionehttp://maddmaths.simai.eu/chi-siamo/redazione/, Maya Briani, e un nuovo arrivato nel gruppo SIMAI-DMAhttp://maddmaths.simai.eu/chi-siamo/gruppo-divulgazione/, Gianni Pagnini. Insomma, le cose cambiano (speriamo in meglio...).
********************ANNUNCIO DI SERVIZIO************************ Questo sito è promosso e finanziato dalla SIMAI, la Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale. Con questo articolo vogliamo proporvi di diventare soci della SIMAI nel 2012. Prima di pensare che la cosa non vi interessi, dateci tre minuti del vostro tempo e continuate a leggere. *Campagna iscrizioni SIMAI 2012http://maddmaths.simai.eu/leditoriale/campagna-iscrizione-simai-le-dimensioni-contano/ * ************************************************************ ***********************
Maddmaths! incontra: VIA DALLA PAZZA FOLLAhttp://maddmaths.simai.eu/eventi/maddmaths-incontra-via-dalla-pazza-folla/ Mercoledi *15 febbraio 2012* alle ore *18:30* presso la in *Libreria Assaggi * in *Via degli etruschi 4 a Roma*, si svolgerà il nuovo appuntamento della serie “Maddmaths! incontra”, VIA DALLA PAZZA FOLLA con *Andrea Tosin* e *Enzo Letizia*, Moderatore/Presentatore: *Roberto Natalini*. Come ci si muove in una folla? Agli occhi del singolo pedone può sembrare una domanda facile, ma se la cambiamo anche solo un poco e chiediamo come si muove una folla?, allora tutto diventa più difficile. Tanti pedoni tutti insieme sovrappongono i loro comportamenti individuali "semplici", generando comportamenti collettivi "complessi". I modelli matematici possono aiutare a gestire questa complessità, cercando di coglierne alcune caratteristiche essenziali, fornendo utili strumenti quantitativi in fase di pianificazione e gestione di grandi eventi, da affiancare all'esperienza sul campo di operatori specializzati. Ne parlano in questo incontro un matematico e un esperto di ordine pubblico della Polizia di Stato.
“Tieni la mente aperta.” Alessio Figalli intervista Luis Caffarellihttp://maddmaths.simai.eu/var/201ctieni-la-mente-aperta-201d-alessio-figalli-intervista-luis-caffarelli/
*Luis Caffarelli* si occupa di equazioni alle derivate parziale ed è considerato uno dei più importanti e profondi matematici a livello mondiale. Nei giorni scorsi gli è stato assegnato *il premio Wolf*, uno dei massimi riconoscimenti internazionali, dall'omonima fondazione israeliana. Alessio Figalli lo ha intervistato in video in esclusiva per Maddmaths!
Giovani Matematici cresconohttp://maddmaths.simai.eu/giovani-matematici-crescono Giuseppe (Rosario) Mingione: il lato oscuro dell'analisihttp://maddmaths.simai.eu/giovani-matematici-crescono/giuseppe-rosario-mingione-il-lato-oscuro-dellanalisi/ *Giuseppe Mingione* (Rosario per gli amici) è un matematico di origini accademiche napoletane nato nel 1972. Da oltre 15 anni abita e lavora a Parma ed è professore ordinario dal 2005. Vincitore di un European Research Council award nel 2007, nella sua carriera ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui la "Stampacchia Medal" nel 2006 e, nel 2011, il prestigioso "Premio Caccioppoli"
Fantamatematica http://maddmaths.simai.eu/fantamatematica Eulero, il calcolatore umanohttp://maddmaths.simai.eu/fantamatematica/eulero-il-calcolatore-umano/ *Eulero* è noto per essere tra i più prolifici matematici di tutti i tempi e ha fornito contributi storicamente cruciali in svariate aree: analisi infinitesimale, funzioni speciali, meccanica razionale, teoria dei numeri, teoria dei grafi, astronomia leggera, frazioni bulgare, pantaloni di lava.......... *Stefano Pisani*
L'Alfabeto http://maddmaths.simai.eu/lalfabeto F come Frontiera Liberahttp://maddmaths.simai.eu/lalfabeto/f-come-frontiera-libera/ Sono il solito distratto ed urto accidentalmente un bicchiere di vino sulla tovaglia: fin dove si espanderà la macchia? Il suo bordo (la sua '*frontiera *') è ben libero di muoversi.......... *Corrado Mascia*
Vita da matematico http://maddmaths.simai.eu/vita-da-matematico Maria Rosa Menzio: "Teatro e Scienza"... e matematicahttp://maddmaths.simai.eu/vita-da-matematico/maria-rosa-menzio-teatro-e-scienza-e-matematica/ Dopo la laurea in Matematica e due anni di borsa di studio al CNR, Maria Rosa Menzio decide di prendere una specializzazione in Filosofia della Scienza e si dedica alla diffusione della scienza attraverso varie modalità espressive. E' direttore artistico da diversi anni della rassegna “Teatro e Scienza” di Torino. La matematica è la base della sua attuale atività e della sua vita, “ il 'fiato' matematico che occorre per dosare realtà e fantasia ...”.......... *Maya Briani*
Sulla seconda prova scritta di Matematica del Liceo Scientifico…quali cambiamenti?http://maddmaths.simai.eu/var/sulla-seconda-prova-scritta-di-matematica-del-liceo-scientifico-quali-cambiamenti/ Per quale ragione l’Analisi Matematica 1 deve essere considerata la naturale evoluzione del percorso liceale e non ci si debba dedicare alla Geometria o all’Algebra astratta? Qual è la naturale evoluzione del percorso liceale di uno studente che sceglie di frequentare un Corso di Laurea umanistico? È corretto *formare delle calcolatrici*? Oppure delle menti pensanti?.......... *Erasmo Modica*
L'insostenibile leggerezza della Sferahttp://maddmaths.simai.eu/var/linsostenibile-leggereza-della-sfera/ La *sfera*, la palla, è un oggetto che sin da piccolissimi ha familiarità con noi. Eppure il suo studio è confinato di solito all’ultimo anno di ogni ciclo scolastico quando da un lato, l'attenzione aperta del bambino nel gioco ha già lasciato il posto alla scrivania e quando lo studente ha già iniziato a percepire la sfera come appartenente esclusivamente a un mondo astratto e lontano, privo di fascino e meno degno di interesse, che identifica nella *geometria*.......... *Luisa Gioia*
L'angolo di Gipohttp://maddmaths.simai.eu/l2019angolo-di-gipo/n-13-febbraio-2012-e-soluzioni-numero-12/ Chi ha detto che il linguaggio della matematica è arido ed astruso? In realtà esso è ricco di espressioni che possono essere usate per la costruzione di *enigmi curiosi e divertenti*. Gipo ci presenta dei nuovi problemi.......... *Giuseppe Pontrelli* * * I nemici dei miei nemicihttp://dueallamenouno.comunita.unita.it/2012/02/04/i-nemici-dei-miei-nemici/ Dove si parla di una conferenza di *Steven Strogaz*, di amicizia e inimicizia, amore e odio e altri legami che uniscono/dividono gli individui e le comunità, e di come esista una matematica che riesca a parlare di queste cose.......... *Roberto Natalini* * * News http://maddmaths.simai.eu/news-di-matematica-applicata La forma della pasta? Descriviamola con un'equazionehttp://maddmaths.simai.eu/news-di-matematica-applicata/la-forma-della-pasta-descriviamola-con-un2019equazione/.......... *Alice Sepe *Matematica anti-odorehttp://maddmaths.simai.eu/news-di-matematica-applicata/la-matematica-anti-odore/ .*.........Cristiana Di Russo
*
****************************************************************************
*NEW!* Da qualche tempo abbiamo un RSS Feed. Se volete seguirci veramente in tempo reale, mettete questo indirizzo * http://www.feed43.com/2571655633764832.xml* nel vostro reader e ... il gioco è fatto! (se le frasi precedenti non hanno senso compiuto per voi, lasciate perdere e venite periodicamente sul sito).
*Madd-Poll: lasciati interrogare da Maddmaths!*http://maddmaths.simai.eu/madd-polls Madd http://maddmaths.simai.eu/madd-polls/madd-poll-3/Poll #3http://maddmaths.simai.eu/madd-polls/madd-poll-3/ : *Quale libro di divulgazione matematica, fra quelli usciti nell'ultimo anno, preferite? * Codogno, Odifreddi, Zanasi o ... altro: diteci la vostra! Non è finita (ma Zanasi è in testa).
*Forum* http://maddmaths.simai.eu/forum* Un'idea per presentare la matematica a scuola?http://maddmaths.simai.eu/forum/unidea-per-presentare-la-matematica-a-scuola/ *E' difficile parlare di matematica. Soprattutto fra i banchi di scuola. Qualche idea? Dopo lo scorso aggiornamento abbiamo avuto parecchi interventi. Ma vorremmo saperne di più (e leggete l'Editoriale a questo proposito).
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Vi piace il nostro sito? Allora potete fare ben 3 cose (facili...):
a) Mandate questa madd-letter ad un amica/o (anche più amiche/i). Fatelo subito, che poi vi dimenticate!
b) Iscrivetevi al madd-grouphttp://groups.google.it/group/maddmaths per non perdere le news e gli aggiornamenti.
c) Raggiungeteci su Facebookhttp://www.facebook.com/home.php?#%21/group.php?gid=107879979255635. Contenuti, discussioni e approfondimenti giornalieri (o quasi...).
*********************************************************************
... tutto questo e altro ancora lo troverete sul sito MADDMATHS! http://maddmaths.simai.eu
_______________________________________________ Simai-soci mailing list Simai-soci@lists.math.unifi.it https://lists.math.unifi.it/mailman/listinfo/simai-soci
To unsubscribe, send an email to simai-soci-unsubscribe@lists.math.unifi.it and follow the instructions