Per vostra opportuna conoscenza.
Saluti,
Simona Guidotti
-------- Messaggio originale -------- Oggetto: imposta di soggiorno Data: Tue, 28 Feb 2012 09:23:34 +0100 Mittente: Amministrazione amministrazione@royalvictoria.it A: guidotti@dm.unipi.it
ROYAL VICTORIA HOTEL 12 lungarno Pacinotti 56126 - Pisa Toscana, Italia
Tel.+39.050.940111 Fax.+39.050.940180
www.royalvictoria.it ___________________
Richiedere il pagamento "in contanti" dell’Imposta di Soggiorno mi sembra inutilmente vessatorio; propongo che per i nostri ospiti, nel fax di prenotazione si chieda che l'Imposta di Soggiorno venga inclusa nella fattura che verra' inviata al Dipartimento.
A parte il disappunto dell'hotel Victoria, non si capisce dove sia la "complessa applicazione"; se uno sta 3 notti a 70 Euro a notte, basta fatturare 71,5 x 3 = 214,50 Euro.
Giuseppe Buttazzo
Per vostra opportuna conoscenza.
Saluti,
Simona Guidotti
-------- Messaggio originale -------- Oggetto: imposta di soggiorno Data: Tue, 28 Feb 2012 09:23:34 +0100 Mittente: Amministrazione amministrazione@royalvictoria.it A: guidotti@dm.unipi.it
ROYAL VICTORIA HOTEL 12 lungarno Pacinotti 56126 - Pisa Toscana, Italia
Tel.+39.050.940111 Fax.+39.050.940180
www.royalvictoria.it ___________________
Docenti mailing list Docenti@mail.dm.unipi.it https://mail.dm.unipi.it/listinfo/docenti
Sospetto che non possano fatturarla perché si tratta di un'imposta che riscuotono per il Comune. Mi sembra che una domanda rilevante sia:
la tassa di soggiorno può essere rimborsata agli ospiti (come ad esempio un pasto) ?
Sig.ra Guidotti, può aiutarci a capire ?
Grazie, Paolo Lisca
On Feb 28, 2012, at 10:19 AM, buttazzo@dm.unipi.it wrote:
Richiedere il pagamento "in contanti" dell’Imposta di Soggiorno mi sembra inutilmente vessatorio; propongo che per i nostri ospiti, nel fax di prenotazione si chieda che l'Imposta di Soggiorno venga inclusa nella fattura che verra' inviata al Dipartimento.
A parte il disappunto dell'hotel Victoria, non si capisce dove sia la "complessa applicazione"; se uno sta 3 notti a 70 Euro a notte, basta fatturare 71,5 x 3 = 214,50 Euro.
Giuseppe Buttazzo
Per vostra opportuna conoscenza.
Saluti,
Simona Guidotti
-------- Messaggio originale -------- Oggetto: imposta di soggiorno Data: Tue, 28 Feb 2012 09:23:34 +0100 Mittente: Amministrazione amministrazione@royalvictoria.it A: guidotti@dm.unipi.it
ROYAL VICTORIA HOTEL 12 lungarno Pacinotti 56126 - Pisa Toscana, Italia
Tel.+39.050.940111 Fax.+39.050.940180
www.royalvictoria.it ___________________
Docenti mailing list Docenti@mail.dm.unipi.it https://mail.dm.unipi.it/listinfo/docenti
Docenti mailing list Docenti@mail.dm.unipi.it https://mail.dm.unipi.it/listinfo/docenti
Nel regolamento comunale a proposito
http://www.comune.pisa.it/turismo/PDF/regetariffeimpsoggiorno.pdf
si legge
``Art. 4 Misure dell’imposta 1. L’imposta di soggiorno è determinata per persona e per pernottamento ed è differenziata, secondo criteri di gradualità in proporzione al prezzo, e comunque entro 5,00 Euro per pernottamento, in relazione alle tipologie delle strutture ricettive definite dalla normativa regionale, che tiene conto delle caratteristiche e dei servizi offerti dalle stesse e del conseguente prezzo del pernottamento. Per le strutture alberghiere, i campeggi, i residence e gli agriturismo la misura è definita in rapporto alla loro classificazione articolata, rispettivamente, in “stelle”, “chiavi” e “spighe”.''
e nel comma 1 articolo 4 del DL23/11
``1. I comuni capoluogo di provincia, le unioni di comuni nonche' i comuni inclusi negli elenchi regionali delle localita' turistiche o citta' d'arte possono istituire, con deliberazione del consiglio, un'imposta di soggiorno a carico di coloro che alloggiano nelle strutture ricettive situate sul proprio territorio, da applicare, secondo criteri di gradualita' in proporzione al prezzo, sino a 5 euro per notte di soggiorno. ...''
Sembra che lo spirito della legge e del regolamento comunale che la ricalca, sottoindenda che il balzello debba gravare sui visitatori dei comuni in quanto fruitori a scopo ludico estetico di risorse turistiche ed artistiche. In effetti e' previsto dal DL23 art. 4 comma 3:
``... i comuni, con proprio regolamento ... sentite le associazioni maggiormente rappresentative dei titolari delle strutture ricettive .... prevedere esenzioni e riduzioni per particolari fattispecie o per determinati periodi di tempo.''
Ora il Comune di Pisa nel suddetto regolamento ammette poche esenzioni e solo relativamente ai tempi :
``Art. 5 Esenzioni Sono esenti dall’imposta i pernottamenti del soggetto passivo, nella stessa struttura ricettiva: - successivi al quinto giorno consecutivo, nel periodo che va dal settimo giorno precedente la Pasqua alla prima domenica del mese di novembre; - successivi al terzo giorno consecutivo, nel restante periodo.''
Ritenendo ragionevole l'ammissibilita' di doveroso rimborso ai colleghi invitati, in vista di quanto sopra letto, considerando il chiaro conflitto tra diverse amministrazioni pubbliche, penso che andrebbe sollecitato il Rettore affinche' faccia rientrare i nostri ospiti e partecepanti a convegni e seminari in un'esenzione. D'altronde che la delega allo Stato alle Amministrazioni locali induca la riscossione a livello di un'amministarzione e il rimborso da parte i un'altra non e' certo principio di economia e di semplificazione. Per quetso il Rettore andrebbe sollecitato anche per segnalare che una tale procedura e' in contrasto chiaro con le norme di semplificazione emerse con la riforma universitaria.
V.
On Tue, 28 Feb 2012, Paolo Lisca wrote:
Sospetto che non possano fatturarla perché si tratta di un'imposta che riscuotono per il Comune. Mi sembra che una domanda rilevante sia:
la tassa di soggiorno può essere rimborsata agli ospiti (come ad esempio un pasto) ?
Sig.ra Guidotti, può aiutarci a capire ?
Grazie, Paolo Lisca
On Feb 28, 2012, at 10:19 AM, buttazzo@dm.unipi.it wrote:
Richiedere il pagamento "in contanti" dell’Imposta di Soggiorno mi sembra inutilmente vessatorio; propongo che per i nostri ospiti, nel fax di prenotazione si chieda che l'Imposta di Soggiorno venga inclusa nella fattura che verra' inviata al Dipartimento.
A parte il disappunto dell'hotel Victoria, non si capisce dove sia la "complessa applicazione"; se uno sta 3 notti a 70 Euro a notte, basta fatturare 71,5 x 3 = 214,50 Euro.
Giuseppe Buttazzo
Per vostra opportuna conoscenza.
Saluti,
Simona Guidotti
-------- Messaggio originale -------- Oggetto: imposta di soggiorno Data: Tue, 28 Feb 2012 09:23:34 +0100 Mittente: Amministrazione amministrazione@royalvictoria.it A: guidotti@dm.unipi.it
ROYAL VICTORIA HOTEL 12 lungarno Pacinotti 56126 - Pisa Toscana, Italia
Tel.+39.050.940111 Fax.+39.050.940180
www.royalvictoria.it ___________________
Docenti mailing list Docenti@mail.dm.unipi.it https://mail.dm.unipi.it/listinfo/docenti
Docenti mailing list Docenti@mail.dm.unipi.it https://mail.dm.unipi.it/listinfo/docenti
Docenti mailing list Docenti@mail.dm.unipi.it https://mail.dm.unipi.it/listinfo/docenti