Cari colleghi, cari studenti,
vi allego il programma della presentazione dei corsi che' si terra' Lunedi' e Martedi' prossimi. Il progamma e' provvisorio, e potrebbero esserci delle modifiche da fare.
Notate che la presentazione si svolgera' in aula O1.
Giovanni Alberti
Lunedi' 24 mattina, aula O1
9:00-9:20 A. Berarducci Istituzioni di logica matematica Teoria della complessita' Elementi di logica matematica (per M. Di Nasso) 9:20-9:30 M. Caboara Elementi di algebra computazionale 9:30-9:45 C. Traverso Metodi matematici della crittografia Teoria dei codici correttori 9:45-9:55 P. Gianni Elementi di algebra commutativa 9:55-10:05 R. Dvornicich Teoria dei campi e teoria di Galois 10:05-10:15 R. Chirivì Teoria dei gruppi 10:15-10:25 I. Del Corso Teoria algebrica dei numeri 2 10:25-10:35 G. Gaiffi Elementi di algebra superiore 2 10:35-10:50 S. Manfredini Elementi di geometria algebrica Geometria algebrica (per R. Pardini) 10:50-11:05 M. Abate Geometria e topologia differenziale Sistemi dinamici discreti 11:05-11:20 F. Lazzeri Elementi di geometria differenziale Matematiche elementari dal punto di vista superiore: geometria euclidea 11:20-11:30 R. Frigerio Spazi a curvatura negativa 11:30-11:40 R. Benedetti Topologia differenziale 11:40-11:50 B. Martelli Geometria superiore 1 11:50-12:05 P. Lisca Geometria e topologia simplettica Geometria superiore 2 12:05-12:15 M. Salvetti Elementi di topologia algebrica 12:15-12:25 F. Broglia Topologia algebrica 12:25-12:35 F. Acquistapace Analisi complessa 12:35-12:45 M. Galbiati Geometria reale
Martedi' 25 mattina, aula O1
10:30 VISCIGLIA Analisi reale e armonica 10:40 MAGNANI Analisi superiore 2 10:50 STEPANOV Elementi di Analisi superiore 1 11:00 MURTHY Equazioni differenziali I; Equazioni differenziali II 11:15: MAJER Elementi di equazioni alle derivate parziali; Analisi funzionale 11:30 ABBONDANDOLO Analisi Nonlineare; Operatori differenziali 11:40 MARINO Elementi di Calcolo delle variazioni 11:50 SPAGNOLO Problemi di evoluzione 12:00 VIOLA Teoria delle funzioni 12:10 PRATELLI Finanza matematica; Elementi di Probabilità e Statistica 12:25 LETTA Processi stocastici; Teoria della misura 12:40 GIULIANO Probabilità superiore 1
Martedi' 25 pomeriggio, aula O1
DIDATTICA / STORIA DELLA MATEMATICA
14:30-14:50 Favilli Didattica della matematica 2 Matematica e societa' Matematiche elementari da un p.d.v.s: aritmetica 14:50-14:55 Zan (Bini) Didattica della matematica 14:55-15:15 Napolitani Storia della Matematica 1 Storia della Matematica 2 Storia dell'analisi nel XIX secolo INFORMATICA
15:15-15:25 Degano (Grossi) Linguaggi di Programmazione 15:25-15:35 Grossi Algoritmi e strutture dati
RICERCA OPERATIVA
15:35-15:45 Mastroeni Elementi di ricerca operativa 1
ANALISI NUMERICA
15:45-15:55 Gemignani Metodi di Approssimazione 15:55-16:10 Meini Metodi numerici per eq. diff. ord. Metodi numerici per catene di Markov
FISICA MATEMATICA
16:10-16:25 Gronchi Meccanica superiore Meccanica razionale e analitica 16:25-16:45 Milani Determinazione Orbitale Elementi di meccanica celeste Sistemi dinamici FISICA
16:55-17:05 Guadagnini Introduzione alla meccanica quantistica ? 17:05-17:15 Strumia Fisica I