Carissimi,
anche quest'anno comincia (anzi, e' cominciata ieri, scusate il ritardo...) l'iniziativa Perche' Nobel, dedicata alla presentazione divulgativa dei premi Nobel (e Abel e Turing) assegnati nel 2011. Quest'anno il ciclo di conferenze e' stato curato da Umberto Mura, che ringrazio sentitamente per avermi brillantemente sostituito.
Gli incontri si svolgono nell'Aula Magna della Facoltà di Scienze, dalle 17:30 alle 20:00, nei seguenti giorni:
Martedì 6 marzo 2012, ore 17,30 Perché Dan Shechtman ha vinto il Premio Nobel 2011 per la Chimica? Risponde Fabio Marchetti (Università di Pisa). Perché Bruce A. Beutler and Jules A. Hoffmann hanno vinto il Premio Nobel 2011 per la Medicina? Risponde Aldo Paolicchi (Università di Pisa).
Giovedì 8 marzo 2012, ore 17,30 Perché Saul Perlmutter, Brian P. Schmidt, Adam G. Ri- ess hanno vinto il Premio Nobel 2011 per la Fisica? Risponde Steven Neil Shore (Università di Pisa). Perché Ellen Johnson Sirleaf, Leymah Gbowee and Ta- wakkol Karman hanno vinto il Premio Nobel 2011 per la Pace? Risponde Enza Pellecchia (Università di Pisa).
Martedì 13 marzo 2012, ore 17,30 Perché John Milnor ha vinto il Premio Abel 2011 per la Matematica Risponde Marco Abate (Università di Pisa) Perché Leslie Valiant ha vinto il Turing Award 2011 per l’Informatica Risponde Roberto Grossi (Università di Pisa).
Giovedì 15 marzo 2012, ore 17,30 Perché Tomas Tranströmer ha vinto il Premio Nobel 2011 per la Letteratura? Risponde Gianna Chiesa Isnardi (già Docente dell’Università di Genova). Perché Thomas J. Sargent and Christopher A. Sims hanno vinto il Premio Nobel 2011 per l’Economia? Risponde Giacomo Costa (Università di Pisa).
Partecipate numerosi!
Ciao, Marco Abate
**********************************************************
Marco Abate Tel: +39/050/2213.230 Dipartimento di Matematica Fax: +39/050/2213.224 Universita' di Pisa Largo Pontecorvo 5 E-mail: abate@dm.unipi.it 56127 Pisa Italy Web: www.dm.unipi.it/~abate/
**********************************************************