Caro Giovanni Nel dottorato "Scienze della Terra, Fluidodinamica e Matematica. Interazione e metodiche" di Trieste l'attività formativa è strutturata in 1. Corsi fondamentali. Questi possono essere corsi esclusivi per il dottorato, o corsi mutuati da lauree magistrali. Per questi corsi viene presentato un piano di studi che deve essere approvato dal Collegio. 8 ore di corso equivalgono a 1 credito. 2. 3. Partecipazione a scuole/workshop/conferenze. 1 credito è assegnato per ogni giorno di frequentazione. 4. 5. Partecipazione a seminari. 0,25 crediti sono assegnati per ogni seminario. 6. 7. Attività formativa trasversale (corsi di sicurezza sul lavoro, presentazione di progetti di ricerca, ecc). 1 credito ogni 8 ore. L'attività è divisa negli anni come segue: 1° anno Corsi fondamentali: minimo 15 crediti. Partecipazione a scuole/workshop/conferenze: minimo 3 crediti. Partecipazione a seminari: minimo 1 credito. Attività formativa trasversale: minimo 1 credito. 2° anno Partecipazione a scuole/workshop/conferenze: minimo 3 crediti. Partecipazione a seminari: minimo 1 credito. Attività formativa trasversale: minimo 1 credito. 3° anno Partecipazione a seminari: minimo 1 credito. Attività formativa trasversale: minimo 1 credito. Saluti Stefano Maset Coordinatore dottorato ESFM, Università di Trieste ________________________________ Da: dottorati_matematica_italia <dottorati_matematica_italia-bounces@fields.dm.unipi.it> per conto di colombo@math.unipd.it <colombo@math.unipd.it> Inviato: mercoledì 8 dicembre 2021 05:37 A: dottorati_matematica_italia@fields.dm.unipi.it <dottorati_matematica_italia@fields.dm.unipi.it> Oggetto: [CoordinatoriMate] regole per i corsi Buongiorno a tutti, sono il nuovo coordinatore del dottorato in matematica di Padova. Su sollecitazione dei nostri dottorandi chiedo se potete brevemente descrivere le regole per i corsi che la vostra scuola adotta. Nel nostro caso, le regole sono: Courses. Students are required, within the first two years, to follow and pass the exam of - At least 2 courses of the Program (~24 hours each) (questi sono corsi in teoria aperti a tutti); - other courses, in addition to the two above, chosen from the catalogue, with total commitment of at least 56 hours. - Credits may also be assigned for courses taken in other departments or universities, on a case-by-case basis, upon request. You need to apply. - Credits for exams of Master’s Courses will be quantified on a case-by-case basis by the Faculty Board, upon request. You need to apply. - "Soft skills courses" are recommended and at least one is mandatory. Examples: 1) participating in popularization activities (KidsUniversity, VenetoNight, ...); 2) A meting on "My experience in preparing an academic CV"; 3) A meeting on "My experience in preparing an application for a post doctoral position"; 4) a course organized by the library on databases and on open access rules. Note: A half of the requirements is due within the first year. NB: molti esami non sono un pro forma. Devono anche dare un seminario rivolto a tutti i dottorandi, scrivendo una nota di circa 10 pagine. Vi ringrazio dell'attenzione Giovanni Colombo -- Prof. Giovanni Colombo tel.: +39049 8271445 Dipartimento di Matematica "Tullio Levi-Civita" fax : +39049 8271428 Università di Padova room: 534 via Trieste 63, I 35121 PADOVA (Italy) http://www.math.unipd.it/~colombo skype: giovanni.colombo.pd _______________________________________________ dottorati_matematica_italia mailing list dottorati_matematica_italia@fields.dm.unipi.it https://fields.dm.unipi.it/listinfo/dottorati_matematica_italia