Cari tutti,

Lunedì 18 Dicembre alle 17:30 presso la Sala Seminari del Dipartimento di
Matematica di Pisa si terrà il Seminario dei Baby-Geometri di Ivan Di
Liberti (Masaryk University) dal titolo:

"Una prospettiva geometrica sul lemma di Yoneda"

di cui riporto l'abstract:

"Il lemma di Yoneda è uno dei risultati più celebrati e fondanti della
teoria delle categorie e ciononostante è tipico dei non addetti ai lavori
chiedersi
quale sia il suo contenuto qualitativo. In questo seminario proveremo a
dare una
dimostrazione geometrica del lemma di Yoneda che lo riduca ad un fatto
estremamente
intuitivo di teoria dei fasci. Il contenuto topologico del lemma di Yoneda è
incastonato nell’equivalenza fra la categoria di fasci su uno spazio
topologico
Sh(X) e la categoria degli spazi étale Et(X). L’idea geometrica può essere
generalizzata a qualunque categoria, precisamente sotto la forma del lemma di
Yoneda.
De facto questa istanza del lemma di Yoneda non è la sua origine storica
che va
cercata in algebra omologica. Yoneda osservò che L_p(F)(A) = Nat(
Ext^p(hom_A), F),
provando che i funtori derivati dei rappresentabili determinano i derivati
sinistri
di qualunque funtore."

Con questo seminario si concluderà l'ultima sessione di seminari dei
Baby-Geometri di quest'anno.
Per salutarci in vista delle feste è previsto un piccolo buffet a fine
seminario.

Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.

Per saperne di più sui prossimi seminari scrivete a

babygeometri@cs.dm.unipi.it

o consultate la nostra pagina web:

http://people.dm.unipi.it/babygeometri/


Saluti,

Giulio Belletti, Edoardo Fossati e Marco Moraschini