Salve
(1) per tutti gli studenti
per quanto riguarda gli esercizi su Gauss-Green-divergenza-Stokes
oltre a quelli che da oggi fino al 5 maggio compreso verranno
svolti a lezione da Paolo Acquistapace
riteniamo siano sufficienti quelli
a) di base sulle lezioni di Gobbino
(pagg. 180-222, 243-246 della versione dello scorso anno)
b) quelli dei testi di esame di Gobbino (G.&G. Esercizi di Analisi
Matematica II Parte A)
c) quelli del libro di Analisi 2 di Acquistapace:
Esercizi pagg.363-365 ed esempi Cap. 4.8 pagg.357-363;
Esercizi pagg. 389-393 ed esempi pagg. 366-388 Cap. 4.9.
(2)per gli studenti degli anni passati in particolare
ex-Galatolo-Georgieff
a) Oggi eravamo in 5 o 6.
Per cortesia dovreste confermarmi che almeno una decina di
voi verranno il martedi mattina.
Nel caso cio' non avvenga dovro' togliere la prenotazione
dell'aula.
Con i rimanenti ci si vedra' nel mio studio.
Se pero' non mi avvertite si corre il rischio di essere in
tanti nello studio senza posti a sedere ...
b) Paolo Acquistapace sta facendo da oggi al 5 maggio compreso esercizi su
integrali, ed ancora integrali, Stokes Gauss green etc. etc.
penso possano essere utili anche a voi:
chi non potesse partecipare a tali sedute di esercizi di Paolo Acquistapce
chieda a lui che esercizi svolge di volta in volta (nel caso non mettesse
in rete gli svolgimenti)
c) Avendo optato per un recupero del primo compitino,
non solo gli ex-Galatolo Georgieff, ma anche gli studenti
che sosterranno l'esame per 6 crediti, possono parteciapre alla seconda
prova in itinere del 7 maggio.
MI RACCOMANDO PER QUESTI STUDENTI CHE NON DEVONO PREPARARSI SUL NOSTRO
PROGRAMMA DI AVVERTIRCI AL MOMENTO
DELL'ESAME PERCHE', PER QUESTA
PROVA IN ITINERE, VI SARANNO MODALITA' DIVERSE RIPETTO AGLI STUDENTI
ATTUALI.
VMT