“ LOGICA E…”, presenza della logica nelle discipline scientifiche
Giornata a cura
di Marco Forti, Dipartimento di matematica applicata, Università di
Pisa
Ore 10-10.50 Logica e Informatica: Simone Martini (Bologna) “Dalle prove come programmi, alle prove efficienti”
Ore 11-11:50 Logica e Biologia: Giuseppe Longo (E.N.S., Paris) “Poincaré, Goedel e il DNA”
Ore 12-12:50 Logica e Chimica: Gianfranco Cerofolini (Milano) “Costruzione assiomatica della chimica in termini di atomi e legami”
Ore15-15:50 Logica e Fisica: Maria Luisa Dalla Chiara (Firenze) “Dalla logica della meccanica quantistica alla logica della computazione”
Ore 16-16:50 Logica e Filosofia: Andrea Cantini (Firenze) “Linguaggio, conoscenza e significato”
Ore 17 Logica e Fondamenti: Tavola rotonda introdotta da Vieri Benci (Pisa) “Matematica, Filosofia e altro”