CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
"Matematica, Cultura e Società"
Nell'ambito del ciclo di lezioni pubbliche organizzato dal Centro De Giorgi, Mercoledi' 8 Giugno, alle ore 21, la Prof.ssa ALESSANDRA CARBONE (Université Pierre et Marie Curie, Paris) terra' una conferenza dal
titolo:
"Spazio dei genomi: geometria e significato biologico "
La conferenza si terrà in Aula Dini.
Sunto: La nuova corsa verso la sintesi di un genoma batterico che sopravviva in laboratorio e che realizzi cicli metabolici desiderati, lanciata 3 anni fa da Venter, Smith e Hutchison, richiede di chiarire i meccanismi biologici di base delle cellule viventi. Il problema si riconduce alla ricerca di quale sia l'insieme minimale di geni che siano essenziali alla vita dell'organismo. Esperienze di mutagenesi aleatoria su batteri specifici hanno permesso di proporre un insieme di tali geni. Presenteremo qualche semplice idea matematica che combina statistica e algoritmica, e che permette di ritrovare una gran parte dei geni individuati sperimentalmente, e di proporne altri di cui in biologia non si conoscono ancora le funzioni.
_______________________________________________ Settimanale mailing list Settimanale@mail.dm.unipi.it https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale