* SEMINARI ** Settimana dal 17/11/2003 al 23/11/2003. **Lunedi' , 17-11-2003* *Benoit BERTRAND* : Seminario di Geometria Reale/ Intersection of Tropical Curves/ ore: 15:00:00, aula: Sala Seminari *Abstract:* /After restating the definition of tropical curves and recalling the needed tools, I will give examples of intersections of two curves in very low degree, highlighting the fact that generically they behave nicely but not always. I will then explain the hypotheses under which one can state a reasonnable "Bezout" theorem and try to give an idea of the proof. If time allows, I might state a tropical version of "Bernstein" theorem.This talk, based on [RGST], is meant to accessible to anyone and clearer than my previous one./ * Martedi' , 18-11-2003* *Francois Costantino* /: Ombre e complessità di varietà di dimensione 3/ ore: 15:00:00, aula: Sala Seminari *Abstract:* /In questo seminario esamineremo la nozione di ombra di tre varietà e la connessa nozione di "complessità ombra". Mostreremo come costruire esplicitamente un'ombra di una tre varietà. Enunceremo, leproprietà della complessità e i problemi connessi concludendo con l'enunciazione di un risultato che stima dall'alto la complessità ombra di una tre varietà usando il quadrato della sua complessità
/ * Settimana dal 24/11/2003 al 30/11/2003. *
*Martedi' , 25-11-2003* *Francesco Costantino* /: Ombre branched di varietà di dimensione 4./ ore: 15:00:00, aula: Sala Seminari
*Abstract:* /In questo seminario verrà esaminato il concetto di ombra branched di una quattro varietà e quali sono le relazioni fra un tale oggetto e lo spazio delle strutture quasi-complesse sulla varietà stessa.Accenneremo ad un nuovo risultato riguardante l'esistenza di strutture integrabili in ogni classe di omotopia di strutture quasi complesse suvarietà che ammettono ombre. Cercheremo inoltre di introdurre alcuni problemi centrali nello studio della topologia di varietà differenziabilidi dimensione quattro e di giustificare euristicamente i motivi per cui le ombre branched potrebbero essere un valido strumento nello studio di tali problemi/
*
* / /
_______________________________________________ Settimanale mailing list Settimanale@mail.dm.unipi.it http://mail/mailman/listinfo/settimanale