----------------------------------------------------------------------------- A v v i s o d i M i n i - C o r s o ----------------------------------------------------------------------------- Lunedì, 9 Febbraio, ore 10:30-12:30 e 14:00-16:00 Martedì, 10 Febbraio, ore 10:30-12:30 e 14:00-16:00 ----------------------------------------------------------------------------- Aula VI (quarto piano) Dipartimento di Scienze Statistiche Sapienza Università di Roma ANTONIO LIJOI (University of Pavia, Department of Economics and Management) terrà un mini-corso rivolto principalmente (ma non solo) agli studenti di dottorato dal titolo AN INTRODUCTION TO BAYESIAN NONPARAMETRICS Il corso è gratuito ma, dato il numero limitato di posti disponibili in aula, tutti gli interessati sono invitati a **prenotarsi** compilando il seguente form on line: url: http://goo.gl/ASdZE3 Entro Martedì 3/2 verrà inviata conferma dell'effettiva disponibilità del posto richiesto all’indirizzo email fornito. Ovviamente “first come, first served”, con possibile piccolo bias in favore di studenti di dottorato. ----------------------------------------------------------------------------- Maggiori informazioni sui seminari e mini-corsi presso il DSS sono consultabili a quest'indirizzo: http://goo.gl/Y6OQYm Saluti Pierpaolo Brutti --- Syllabus del corso - Exchangeable sequences and prediction. Species sampling problems - The Dirichlet process: definition and main properties - Beyond the Dirichlet process: priors based on completely random measures - Stick-breaking priors - Density estimation: mixtures of the Dirichlet process and of more general discrete random probability measures - Beyond exchangeability: an overview of recent advances in the literature