Ricevo e con piacere inoltro Saluti Alessandra ---------- Forwarded message --------- From: Teta, Alessandro teta@mat.uniroma1.it Date: Mon, 10 Mar 2025 at 17:07 Subject: Fwd: Seminario di Matematica, Scienza & Società
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
Avviso di seminario di Matematica, Scienza & Società
Lunedì 17 marzo 2025, alle ore 17.00
Aula Picone del Dipartimento di Matematica G. Castelnuovo di Sapienza Università di Roma
*Michela Procesi* (Università di Roma Tre)
*Moti ricorsivi e stabilità nei sistemi dinamici*
Sommario
Uno dei problemi fondamentali della meccanica è descrivere matematicamente i moti, per esempio il moto planetario o delle particelle in un fluido. A parte esempi specialissimi però, non ci si può aspettare di poter dare una descrizione esatta del comportamento in ciascun istante. In effetti in generale le evoluzioni temporali possono essere molto imprevedibili, ad esempio, in assenza di attrito, ci si aspetta la coesistenza di dinamiche ricorrenti e caotiche. In questo seminario discuterò principalmente modelli semplificati che sono piccole perturbazioni di sistemi di molle e mostrerò che già in questo caso si osservano vari fenomeni matematicamente interessanti e fisicamente significativi.
Per le registrazioni dei seminari già svolti e altre informazioni visita il sito https://sites.google.com/view/alessandro-teta/matematica-scienza-e-societa?a...
F. Dell'Isola, M. Pulvirenti, E. Rogora, B. Scoppola, A. Teta
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%