Trasmetto per conoscenza.

Ciao,
Marco Abate

Begin forwarded message:

From: Master Scienza e Tecnologia Spaziale <masterst@axp.mat.uniroma2.it>
Subject: Master in SCIENZA E TECNOLOGIA SPAZIALE 2014/15
Date: 08 luglio 2014 10:59:35 CEST
To: lis: ;




Con preghiera di diffusione agli interessati --------------------------------------------


                          Master di II livello in
                       "SCIENZA E TECNOLOGIA SPAZIALE"
                         Dipartimento di Matematica
                        Universita' di Roma Tor Vergata
                       http://www.mat.uniroma2.it/masterst

Sono aperte le pre-iscrizioni al Master in SCIENZA E TECNOLOGIA SPAZIALE per
l'anno accademico 2014/2015; il bando e' disponibile al sito:
http://web.uniroma2.it/modules.php?name=Content&section_parent=4183#nuallegati
La scadenza per la presentazione delle domande e' il
                     *** 26 Settembre 2014 ***


-------------------------------------------------------------------------

INFORMAZIONI

Il Master di II livello in SCIENZA E TECNOLOGIA SPAZIALE, organizzato presso il Dipartimento di Matematica dell'Universita' di Roma Tor Vergata in collaborazione con il Dipartimento di Fisica, fornisce una preparazione altamente qualificata sugli aspetti scientifici dello spazio.

L'offerta didattica del Master spazia dalla Meccanica Celeste all'esplorazione spaziale, dalle missioni per l'osservazione della Terra e dell'universo alla tecnologia spaziale e alle strategie di management.

E' disponibile un ampio numero di borse di studio per l'iscrizione al
Master; le persone interessate sono pregate di contattare la direzione
del Master all'indirizzo
                   *** masterst@mat.uniroma2.it ***

Il Master si propone di formare una figura professionale con forti
possibilita' di inserimento nell'ambiente spaziale, attualmente
caratterizzato da una poliedrica interazione tra il mondo della ricerca e
quello industriale.
I docenti del Master in SCIENZA E TECNOLOGIA SPAZIALE sono specialisti di
riconosciuta fama a livello nazionale ed internazionale; il corpo docente
proviene da Universita', enti di ricerca, osservatori astronomici, industrie
aerospaziali ed agenzie spaziali.

Per informazioni consultare il sito
                http://www.mat.uniroma2.it/masterst
o inviare un messaggio a
                      masterst@mat.uniroma2.it

-------------------------------------------------------------------------

Il Master si svolge grazie alla sponsorizzazione di

Agenzia Spaziale Italiana (ASI)
CGS S.p.A. - Compagnia Generale per lo Spazio
Galileian Plus
NEXT Ingegneria dei Sistemi S.p.A.
Piano Lauree Scientifiche - MIUR
SERCO S.p.A.
Space Dynamics Services
Telespazio S.p.A.
Thales Alenia Space S.p.A.

e grazie alla collaborazione di

Dipartimento di Fisica - Universita' di Roma Tor Vergata
Dipartimento di Matematica - Universita' di Roma Tor Vergata
INAF - IAPS/ ROMA
INAF - Osservatorio Astronomico di Roma

Il Master si svolge con il patrocinio di:

SAIt - Societa' Astronomica Italiana
SIMAI - Societa' Italiana di Matematica Applicata e Industriale
SIMCA - Societa' Italiana di Meccanica Celeste e Astrodinamica

-------------------------------------------------------------------------

CONTATTI

Coordinatore del Master     Prof. Alessandra Celletti
Vice-coordinatore del Master    Prof. Francesco Berrilli
Coordinatore Didattico       Prof. Giuseppe Pucacco

E-mail:  masterst@mat.uniroma2.it