I sondaggi sono piccoli test, di due cose: 1 quante persone leggono ed hanno l'energia di premere un bottone virtuale. 2. L'umore degli aderenti.
Per favore NON scrivetemi perche' avete votato o non votato!!!
Per mettere i Post nel mio blog
http://universitintrasformazione.blogspot.com/ e` necessario essere invitati, io avevo cominciato a mandare le e-mail di invito quando mi sono accorto che c'e` per default un massimo di 100 autori.
Mi sono fermato a quota 45, quindi se volete partecipare fatemelo sapere e vi inserisco fino a quando ho posto. E` facilissimo creare altri blog con dei meccanismi di informazioni incrociate (credo siano i feed) quindi provate a sperimentare anche voi.
Alcuni lamentano che ci sono troppe chiacchiere, e` assolutamente vero, ma almeno all'inizio inevitabile. Un po di autodisciplina ed un uso migliore dei commenti sui blog potrebbe migliorare la situazione.
Consiglio di non rispondere a caldo. Rileggere e togliere tutto quello che e` superfluo. Quando uno fa questo esercizio ha molte sorprese.
Se possibile unificare i temi, e` chiaro che siamo solo all'inizio: il tema dei concorsi si e` aperto a causa del decreto ma non e` il piu` importante.
Cercate di studiare i documenti che si trovano on line o altrove, esistono molte cose interessanti, paragoni con altri sistemi ed altro, ne parleremo nel Forum.
Vorrei che i piu` giovani ci raccontino le loro esperienze. Le idee dei giovani sono le piu` importanti perche' non sono state ancora macinate da anni di vita all'Universita` inoltre mentre molti di noi sono fuori o hanno pochi anni ancora dentro il sistema, i giovani hanno alcuni decenni davanti.
Da parte mia se ho osservazioni generali da fare le metto sul Blog
http://universitintrasformazione.blogspot.com/
dove sto mettendo anche documenti interessanti man mano che ho le informazioni.
E` assolutamente importante darci una ragionevole struttura di lavoro, io sono un matematico teorico (puro) ma in questo caso credo che si possa solo applicare il metodo sperimentale.
claudio
Prof. Claudio Procesi, Dipartimento di Matematica, G. Castelnuovo
Università di Roma La Sapienza, piazzale A. Moro 00185,
Roma, Italia
tel. 0039-06-49913212, fax 0039-06-44701007