A Pisa Università la data ultima per la consegna della tesi è il 31 ottobre, alla scadenza dei tre anni. I valutatori hanno due mesi di tempo per consegnare i report.
Tuttavia la procedura è assai più flessibile di quello che sembra:
Consegnata la tesi il collegio di dottorato (ma in pratica il coordinatore) decide insieme al supervisore se la tesi può essere mandata ai valutatori. In caso negativo si possono concedere altri due mesi allo studente. (E se anche dopo i due mesi la tesi non è ritenuta idonea, allora finisce lì.)
Dopo la consegna della tesi, nel giro di poco tempo (ma quanto sia non è ben definito) la tesi viene inviata ai valutatori che da regolamento hanno due mesi di tempo a partire da allora. (In teoria se vanno oltre i due mesi andrebbero sostituiti, ma questo punto del regolamento non verrà implementato alla lettera perché porterebbe a peggiori ritardi.)
Se il parere dei valutatori è positivo la tesi deve essere discussa entro tre mesi. Se è negativo, allo studente possono essere concessi fino a sei mesi per sistemare la tesi.
Giovanni
On 22/11/2018 16:04, Angelo Felice Lopez wrote:
Cari Colleghi, anche io vorrei lanciare il seguente sondaggio.
Nella vostra sede:
- qual'è la data entro la quale uno studente del terzo anno deve
consegnare la tesi?
- qual'è la data entro la quale i valutatori devono consegnare il
report?
A quanto ne so, nonostante le norme di legge (31 ottobre per 1), 31 dicembre per 2)), le date effettive sono abbastanza variabili.
angelo