Caro Pietro,
la commissione regolamento condivide la tua opinione sulla necessita' di avere un'informazione tempestiva.
In attesa del forum/blog/altro strumento informatico di discussione, faccio brevemente il punto sulla situazione nella nostra commissione: abbiamo discusso tra noi quelli che ci sembravano i problemi piu' significativi, e stiamo aspettando una bozza di regolamento dalle strutture centrali. Quindi non abbiamo al momento neanche proposte ben definite, che comunque avranno bisogno di sostanziosi input dei colleghi per essere finalizzate. Per informarvi comunque sugli argomenti che stiamo discutendo, in attach c'e' il verbale della nostra prima (e ultima) riunione autunnale. Vi rimando comunque i verbali che erano gia' circolati prima dell'estate.
Per quanto riguarda il regolamento elettorale della commissione paritetica di dipartimento, unico argomento che richiede una decisione nel prossimo CdD, la proposta di regolamento per l'elezione di questa commissione verra' presentata per mail prima del week end.
Massimo.
Pietro Di Martino wrote:
Caro Marco e cari tutti, io non potrò partecipare al consiglio perché impegnato per lo scritto del TFA di matematica e fisica, e vista la mia sicura assenza faccio questo intervento scritto per avanzare una richiesta che ritengo importante (e che credo sia condivisa da altre persone).
In questo momento molto importante di ri-organizzazione, sono state create tre commissioni ad hoc, che dovrebbero dare spunti di discussioni, sulla quale poi prendere decisioni "costitutive" del nuovo Dipartimento. In Dipartimento fu sottolineata la necessità di avere la possibilità di discutere le bozze di proposta delle varie commissioni, in modo da non arrivare ai consigli a votare su cose importanti, senza aver avuto il tempo per rifletterci adeguatamente. Fu proposto un forum, avviato e poi bloccato. Ora a prescindere dal mezzo (ritengo che il forum fosse un'ottima soluzione, ma va benissimo anche usare la mail, se il forum fosse irrealizzabile), chiedo che questo impegno di dare la possibilità di riflettere sulle proposte delle commissioni venga mantenuto, e che non si arrivi al prossimo (e ai prossimi) Dipartimenti, con proposte "importanti", "costituenti" (chiamatele come volete) delle Commissioni che non siano state presentate con un po' di anticipo (anche tramite mail) a tutti. Mi sembra una proposta nell'interesse di tutti noi e dell'appena nato Dipartimento. A presto Pietro