io sono d'accordo con lo schema organizzativo proposto da Carlo Traverso.
Nei prossimi giorni Traverso ci può spedire due documenti di indirizzo e
sulla base dei contenuti organizzare dei gruppi che si
mettono a raccogliere altri documenti ed organizzazioni di altri paesi
con cui arrivare a dei documenti più articolati e dettagliati possibile.
Si potrebbero istituire due o tre commissioni che si occupano dei contenuti
dei documenti da approfondire
ed arrivare ad un'organizzazione non solo romana con rappresentanti locali.
Quindi dopo aver considerato i documenti che ci spedisce Carlo Traverso
dovremmo passare alla fase di organizzare
delle commissioni che fanno il lavoro organizzativo sulla base delle adesioni
dei singoli.
Brunello Tirozzi
>
> Per fare questo bisogna
> b> darsi un'organizzazione, dividersi in gruppi che si occupano di
> b> raccogliere i messaggi scambiati nel Forum su qualche
> b> argomento, che raccolgono altra documentazione e provano a fare
> b> una sintesi di tutto e questo dovrebbe comparire in un
> b> documento che, una volta approvato da un'assemblea generale,
> b> che spero sia molto più numerosa di quella di oggi,
>
>Appunto, dobbiamo organizzarci.
>
>
> b> Insomma c'è da fare un lavoro organizzativo non banale.
>
>D'accordo, vediamo di concentrarci su questo. Vogliamo fare una
>mailing list per l'organizzazione? Poi si potra' ripartire colla
>discussione. Se va bene, posso probabilmente partire lunedi'.
>
>Punto essenziale secondo me e' trovare il modo di discutere in modo
>non invasivo, con riunioni anche telematiche, individuando i modi
>migliori, concentrati nel tempo, senza scartarne nessuno a priori (non
>solo mailing lists, ma blog, forum, chatlines, skype, teleconferenze...).
>
>Poi si potrebbe andare ad una nomina di rappresentanti locali, o di
>gruppi di interesse locali, anche con funzione di raccogliere
>adesioni. Preliminare agli incarichi operativi, per evitare che
>diventi un'altra organizzazione romana.
>
>Ritengo che aver individuato due documenti di indirizzo, discriminanti
>per l'adesione, sia un ottimo inizio, ma va fatto subito qualche passo
>ulteriore.
>
>Carlo Traverso
>