Per informazione.
Maurizio Tirassa
>Subject: La FLC CGIL scrive alla CRUI per
>contestare la posizione espressa sul disegno di
>legge Gelmini
>Date: Thu, 15 Jul 2010 14:26:03 +0200
>From: FLCGIL Torino <info(a)flcgil.torino.it>
>Reply-To: info(a)flcgil.torino.it
>
>Nuova comunicazione nel Comparto Università:
>
>La FLC CGIL scrive alla CRUI per contestare la
>posizione espressa sul disegno di legge Gelmini
>
>La Conferenza dei Rettori ha recentemente
>approvato un documento nel quale viene
>evidenziato il punto di vista sulla riforma
>universitaria in discussione in Parlamento
>(disegno di legge Gelmini), di cui se ne auspica
>una rapida approvazione.
>
>Non condividiamo il documento approvato ed è per
>questo che Domenico Pantaleo, Segretario
>generale della nostra organizzazione, ha inviato
>una lettera al Presidente della CRUI. "La
>Conferenza dei Rettori - scrive Pantaleo - finge
>ancora una volta di ignorare che questo disegno
>di legge comporta non solamente un complessivo
>ridisegno della Governance universitaria, ma
>anche interventi normativi pesanti sul sistema
>del diritto allo studio, sullo stato giuridico e
>sul reclutamento". Non convincono la FLC CGIL
>neanche le proposte avanzate dalla CRUI,
>definite "contraddittorie e inefficaci".
>
>Sono queste le ragioni all'origine della
>richiesta di un incontro urgente fatta dalla FLC
>CGIL al Presidente della CRUI.
>
>Roma, 14 luglio 2010
>_________________
>
>Lettera di Domenico Pantaleo al Presidente della CRUI
>
>Egregio Presidente,
>in data 8 luglio la CRUI ha approvato
>all'unanimità un documento contenente richieste
>programmatiche e puntuali che evidenziano il
>punto di vista della Conferenza dei Rettori
>sulla riforma universitaria in discussione in
>Parlamento.
>
>La FLC CGIL giudica grave l'auspicio della CRUI
>di una rapida approvazione del disegno di legge
>(Gelmini) e ritiene contraddittorie e inefficaci
>le proposte presentate.
>
>La CRUI non raccoglie le posizioni espresse dai
>Ricercatori, dai Precari e dagli Studenti
>assunte nei confronti delle politiche del
>Governo, in particolare sul DDL 1905. La
>Conferenza dei Rettori finge ancora una volta di
>ignorare che questo disegno di legge comporta
>non solamente un complessivo ridisegno della
>Governance universitaria, ma anche interventi
>normativi pesanti sul sistema del diritto allo
>studio, sullo stato giuridico e sul reclutamento.
>
>Peraltro, le proposte presentate dalla
>Conferenza dei Rettori non offrono nessuna
>soluzione convincente ai problemi articolati
>posti dai Ricercatori universitari, ignorando
>l'urgente problema del rinnovamento della
>docenza che necessita del simultaneo contributo
>dei precari e dei ricercatori, e invece
>rischiano di mettere in contrasto le diverse
>figure.
>
>Proposte, peraltro, contraddittorie che
>oscillano dal riconoscimento di un titolo quale
>quello del professore aggregato ad una ipotesi
>di reclutamento straordinario per i soli
>Ricercatori ad esaurimento. E che sembrano
>piuttosto fornire false "rassicurazioni" nei
>confronti dei ricercatori al fine di far
>rientrare le mobilitazioni in atto.
>Mobilitazioni che hanno messo in grave
>difficoltà il Governo suscitando nell'opinione
>pubblica, in particolare negli studenti e nelle
>loro famiglie, la giusta preoccupazione per il
>futuro dell'Università Italiana.
>
>Tutto ciò mentre in alcuni Atenei vengono
>minacciate gravi iniziative di dissuasione
>quando non di vera e propria sanzione dei
>Ricercatori dichiaratisi indisponibili ad
>assumere carichi didattici non obbligatori per
>legge, iniziative contro cui la FLC CGIL si
>riserva di adire anche per vie legali a tutela
>dei lavoratori coinvolti.
>
>La FLC CGIL ribadisce il proprio impegno a
>difesa del sistema pubblico dell'Università e
>della Ricerca e a tutela dei lavoratori.
>Sottolinea la necessità di una riforma che
>preveda un vero ruolo unico articolato su più
>fasce, il superamento della messa ad esaurimento
>dei Ricercatori e meccanismi di reclutamento in
>grado di dare risposta qualitative e
>quantitative alle attese dei giovani e
>all'invecchiamento del sistema.
>
>Su questi temi, la FLC CGIL chiede un incontro
>urgente con la Conferenza dei Rettori.
>
>Distinti saluti.
>
>Domenico Pantaleo
>
>Roma, 14 luglio 2010
>
>
>
>Puoi leggerla qui:
><http://flcgil.torino.it/post.php?id=327>http://flcgil.torino.it/post.php?id=327
Scioperi della fame e/o altre manifestazioni?
io sono d'accordo.
e' da decidere se prendere la palla al balzo delle difficoltà generali del
governo ed utilizzare questi ultimi gironi di luglio in cui ancora c'è
qualcuno, o rimandare a settembre (con più persone, forse, ma a legge
approvata).
cc
[nota: per favore cancellate dal vs. mail quelli precedenti cui non volete
far riferimento.....è più comodo per tutti]
Il giorno 14 luglio 2010 12.00, <
universitas_in_trasformazione-request(a)mail.dm.unipi.it> ha scritto:
> Invia le richieste di iscrizione alla lista
> Universitas_in_trasformazione all'indirizzo
> universitas_in_trasformazione(a)mail.dm.unipi.it
>
> Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
> https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
> oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
> universitas_in_trasformazione-request(a)mail.dm.unipi.it
>
> Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
> universitas_in_trasformazione-owner(a)mail.dm.unipi.it
>
> Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
> in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
> della lista Universitas_in_trasformazione..."
>
>
> Argomenti del Giorno:
>
> 1. sciopero della fame contro i tagli (Mauro Dorato)
> 2. Re: sciopero della fame contro i tagli (anna painelli)
> 3. Re: {Spam?} [SPAM] Re: Digestdi
> Universitas_in_trasformazione, Volume 19, Numero 13 (Luigi Badalucco)
>
>
> ----------------------------------------------------------------------
>
> Message: 1
> Date: Tue, 13 Jul 2010 12:14:51 +0200
> From: Mauro Dorato <mauro.dorato(a)gmail.com>
> Subject: [Universitas_in_trasformazione] sciopero della fame contro i
> tagli
> To: Forum "Università e Ricerca"
> <universitas_in_trasformazione(a)mail.dm.unipi.it>
> Message-ID:
> <AANLkTiknKc-zZTmrPCM4J_gPOiBNMqM3V9Uy5HYX5s7j(a)mail.gmail.com>
> Content-Type: text/plain; charset=windows-1252
>
> Questi tre fanno sul serio....
>
> http://mattinopadova.gelocal.it/dettaglio/universita-di-padova-contro-i-tag…
> --
> Mauro Dorato
> Department of Philosophy
> University of Rome 3
> Via Ostiense 234
> 00144 Rome, Italy
> tel +39 06 57338523
> fax +39 06 57.33.83.40
>
> http://www.editorialmanager.com/epsa/
> http://www.pse-esf.org/
> http://host.uniroma3.it/dipartimenti/filosofia/personale/doratoweb.htm
>
> Sans les mathématiques on ne pénètre point au fond de la philosophie.
> Sans la philosophie on ne pénètre point au fond des mathématiques.
> Sans les deux on ne pénètre au fond de rien. ? Leibniz
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 2
> Date: Tue, 13 Jul 2010 12:20:44 +0200
> From: anna painelli <anna.painelli(a)unipr.it>
> Subject: Re: [Universitas_in_trasformazione] sciopero della fame
> contro i tagli
> To: dorato(a)uniroma3.it, Forum "Università "e Ricerca\""
> <universitas_in_trasformazione(a)mail.dm.unipi.it>
> Message-ID: <1279016444.3910.24.camel@piccolo>
> Content-Type: text/plain; charset="ISO-8859-1"
>
> Secondo me l'idea è molto bella e andrebbe copiata/amplificata.
>
> Propongo che si inizi anche noi 2000 (o i più volenterosi e/o i più in
> salute di noi). A staffetta anche (e soprattutto) in varie sedi: diciamo
> parte Roma, il giorno dopo va Torino, poi Parma ecc... O, se siamo in
> tanti si parte in contemporanea su più sedi e poi ci si alterna...
>
> la cosa complicata è che bisogna metter su gazebi & Co e chiedere
> permessi.
>
> Cosa ne dite?
>
>
>
> On Tue, 2010-07-13 at 12:14 +0200, Mauro Dorato wrote:
> > Questi tre fanno sul serio....
> >
> http://mattinopadova.gelocal.it/dettaglio/universita-di-padova-contro-i-tag…
> --
> Anna Painelli
> Parma University
> Dip. Chimica GIAF
> Parco Area delle Scienze 17/A
> 43124 Parma, Italy
> tel: +390521905461
> fax: +390521905556
> email: anna.painelli(a)unipr.it
>
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 3
> Date: Tue, 13 Jul 2010 11:36:22 +0200
>
--
..................................
Ciò che mi spaventa non è la violenza dei potenti, ma il silenzio degli
onesti.
Martin Luther King
..................................
Prof. Carlo Cosmelli
Dipartimento di Fisica
Sapienza, Università di Roma
P. A. Moro 5
00185 Roma, Italy
tel. (+39) 06-4991-4216
fax. (+39) 06-4957- 697
www.roma1.infn.it/exp/webmqc/cosmelli.html
@ Rino ESPOSITO
dove sta la tabellina?
cc
Message: 3
> Date: Sat, 10 Jul 2010 01:29:07 +0200
> From: Rino Esposito <rino.esposito(a)uniud.it>
> Subject: [Universitas_in_trasformazione] [SPAM] Contro i
> professionisti della diffamazione
> To: "Forum \"Università e Ricerca\""
> <universitas_in_trasformazione(a)mail.dm.unipi.it>
> Message-ID: <4C37B0C3.6080802(a)uniud.it>
> Content-Type: text/plain; charset="windows-1252"
>
> Cari colleghi,
> Prendendo spunto dalla recente segnalazione di Cosmelli a proposito
> delle affermazioni di Frati e dai susseguenti commenti, mi pare sia il
> caso di affermare che determinati attacchi, lanciati non a caso in un
> momento cruciale della vicenda politica italiana, si inquadrano
> perfettamente nella strategia di diffamare a mezzo stampa gli
> universitari nel loro complesso, esattamente nella stessa scia delle
> ?informazioni? sulla denuncia degli sprechi segnalate da Carminati, una
> campagna, se ricordate, cominciata come un fulmine a ciel sereno
> nell?estate 2008 con articoli scritti su commissione da Ferrara, Bechis
> ed altri.
> Contro i professionisti della diffamazione che fanno il gioco di chi
> vuole ridurre al silenzio una voce scomoda come quella che proviene da
> gran parte dell?università italiana, per giunta realizzando un risparmio
> di bilancio di entità non certo trascurabile, penso sia il caso di far
> circolare questa ?gustosa? tabellina, inviatami dal collega
> Quadrifoglio, proprio per ribadire da che pulpito viene la predica.
>
> Un saluto a tutti
>
> Rino Esposito
>
>
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 4
> Date: Sat, 10 Jul 2010 10:44:51 +0200
> From: Alberto Girlando <girlando(a)unipr.it>
> Subject: Re: [Universitas_in_trasformazione] [SPAM] Contro i
> professionisti della diffamazione
> To: rino.esposito(a)uniud.it, Forum "Università "e Ricerca\""
> <universitas_in_trasformazione(a)mail.dm.unipi.it>
> Message-ID: <1278751491.3542.0.camel(a)arpaB.chim.unipr.it>
> Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"
>
> Gli attachments non vengono trasmessi nella mailing list...
>
> Alberto Girlando
>
> On Sat, 2010-07-10 at 01:29 +0200, Rino Esposito wrote:
> > Cari colleghi,
> > Prendendo spunto dalla recente segnalazione di Cosmelli a proposito
> > delle affermazioni di Frati e dai susseguenti commenti, mi pare sia il
> > caso di affermare che determinati attacchi, lanciati non a caso in un
> > momento cruciale della vicenda politica italiana, si inquadrano
> > perfettamente nella strategia di diffamare a mezzo stampa gli
> > universitari nel loro complesso, esattamente nella stessa scia delle
> > ?informazioni? sulla denuncia degli sprechi segnalate da Carminati, una
> > campagna, se ricordate, cominciata come un fulmine a ciel sereno
> > nell?estate 2008 con articoli scritti su commissione da Ferrara, Bechis
> > ed altri.
> > Contro i professionisti della diffamazione che fanno il gioco di chi
> > vuole ridurre al silenzio una voce scomoda come quella che proviene da
> > gran parte dell?università italiana, per giunta realizzando un risparmio
> > di bilancio di entità non certo trascurabile, penso sia il caso di far
> > circolare questa ?gustosa? tabellina, inviatami dal collega
> > Quadrifoglio, proprio per ribadire da che pulpito viene la predica.
> >
> > Un saluto a tutti
> >
> > Rino Esposito
> >
> >
> >
> > _______________________________________________
> > Universitas_in_trasformazione(a)mail.dm.unipi.it mailing list
> >
> > Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie
> impostazioni:
> > https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
> >
> > Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas
> Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
>
>
> --
> ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
> Prof. Alberto Girlando
> Parma University
> Dip Chimica Generale ed Inorganica,
> Chimica analitica e Chimica Fisica
> Parco Area delle Scienze 17/a
> 43100-I Parma, Italy
>
> Tf.+39 0521 905443
> FAX +39 0521 905556
> e-mail: girlando(a)unipr.it
> www: http://continfo.chim.unipr.it/mmaa/
>
>
>
> ------------------------------
>
> _______________________________________________
> Universitas_in_trasformazione mailing list
> Universitas_in_trasformazione(a)mail.dm.unipi.it
>
> Per consultare gli archivi, cancellarsi, cambiare le proprie impostazioni:
> https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
> Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie
> impostazioni:
> https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
>
> Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas
> Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
>
>
>
> Fine di Digest di Universitas_in_trasformazione, Volume 19, Numero 11
> *********************************************************************
>
--
..................................
Ciò che mi spaventa non è la violenza dei potenti, ma il silenzio degli
onesti.
Martin Luther King
..................................
Prof. Carlo Cosmelli
Dipartimento di Fisica
Sapienza, Università di Roma
P. A. Moro 5
00185 Roma, Italy
tel. (+39) 06-4991-4216
fax. (+39) 06-4957- 697
www.roma1.infn.it/exp/webmqc/cosmelli.html
Qualche parola sul caso Frati per inquadrare anche il caso Università -
Italia.
1. Le accuse di nepotismo su Frati sono vere, aggiungo un dettaglio. La
moglie, laureata in Lettere, era una insegnante di Storia nelle scuole medie
inferiori, poi diventò Ordinario a medicina. (in....storia della medicina)
2. Durante le ultime elezioni a Rettore alla Sapienza, i candidati aprirono
un forum pubblico dove si potevano rivolgere domande varie ai candidati. Io
chiesi che tutti i candidati comunicassero eventuali parenti dipendenti
della Sapienza o titolari di contratti di ditte che avevano legami con la
Sapienza....risposero tutti i candidati, meno uno: Frati, il giorno dopo il
forum fu chiuso.
3. Alle elezioni Frati ha ottenuto la maggioranza dei voti dei docenti, la
maggioranza dei voti dei tecnici, la maggioranza dei voti degli studenti.
Talvolta sono molto, molto, depresso.
carlo cosmelli
--
..................................
Ciò che mi spaventa non è la violenza dei potenti, ma il silenzio degli
onesti.
Martin Luther King
..................................
Prof. Carlo Cosmelli
Dipartimento di Fisica
Sapienza, Università di Roma
P. A. Moro 5
00185 Roma, Italy
tel. (+39) 06-4991-4216
fax. (+39) 06-4957- 697
www.roma1.infn.it/exp/webmqc/cosmelli.html
Sono d'accordo che il riferimento alla spesa militare è delicato e va fatto
bene, più che altro perchè molti dati non si conoscono. Ma è immorale NON
farlo per nulla
Per esempio dire che nel 2009 il governo ha comprato 3 droni per (se non mi
ricordo male) 150' milioni di euro. Droni costruiti all'estero, con una
tecnologia sviluppata al'estero, i cui pezzi di ricambio arriveranno sempre
dall'estero, che verrano utilizzati dal corpo USA in Afghanistan, per dare
ad nanetto la possibilità di sedersi a tavola con alcuni grandi e mi fermo
qui...va detto o no?
E riordare che si parla di 150 milioni di euro, quando l'anno scorso i PRIN
nazionali sono stati per 85 milioni di euro...forse vale la pena di farlo
notare, o no?
Non è il nostro compito esaminare il bilancio dello stato, per questo c'è
una cosa che si chiama opposizione,
ooopppsss! me la sono persa!
cc
--
..................................
Ciò che mi spaventa non è la violenza dei potenti, ma il silenzio degli
onesti.
Martin Luther King
..................................
Prof. Carlo Cosmelli
Dipartimento di Fisica
Sapienza, Università di Roma
P. A. Moro 5
00185 Roma, Italy
tel. (+39) 06-4991-4216
fax. (+39) 06-4957- 697
www.roma1.infn.it/exp/webmqc/cosmelli.html