cari colleghi,
il tempo delle parole e delle mozioni e' finito,
credo sia il momento di passare ai fatti, come vari
colleghi hanno ribadito
la classe intellettuale del paese non puo' assistere
senza far nulla a questo sfacelo: c'e' poco da tenere i nervi
saldi, ci stanno distruggendo la casa dalle fondamenta
e' importante fare qualcosa nell'immediato: questa mailing
list potrebbe fornire il necessario coordinamento nazionale
io mi sto informando qui a Padova con i rappresentanti sindacali
se e come sia possibile scioperare nell'imminente periodo
di esami
mi dicono che le lauree fanno probabilmente parte dei servizi
essenziali da garantire, ma gli esami no; credo che il preavviso
per legge sia 10 o 15 giorni
sto parlando di uno sciopero prolungato indetto da una associazione
titolata a farlo, cui i singoli docenti possano aderire quando hanno
gli appelli di esame (qui, ma credo ovunque, in occasione di uno
sciopero i docenti devono comunicare per scritto l'adesione agli uffici)
questo perche' pochissimi sciopererebbero per intere settimane,
abbiamo tutti una famiglia da mantenere, ma molti, almeno credo,
farebbero uno sciopero mirato e incisivo
se sciopera il presidente di una commissione d'esame (il titolare del
corso), o tutta la commissione meno uno, l'appello non si
puo' tenere ...
forse ci precetterebbero, ma allora avremmo almeno ottenuto
di rendere visibile la protesta
ripeto, usiamo questa mailing list come coordinamento, spero che
altri si possano informare sulle possibili iniziative di sciopero,
abbiano contatti coi sindacati, ...
se la cosa si propaga a livello nazionale avremo finalmente un
impatto non trascurabile
Marco Vianello
associato di analisi numerica
Universita' di Padova