si potrebbero associare ai PRIN anche parte dei finanziamenti per i dottorati.
LA SCADENZA?
Io avevo proposto di arrivare ad un documento, ance se magari e` solo una bozza di proposta, entro la meta` gennaio e di mandarlo a TUTTI (i docenti universitari) per poter, su quella base, ampliare le adesioni, e magari i partecipanti alla mailing list e/o al blog.
Ora a meno che qualcuno non abbia una mailing list di TUTTI, una strategia e` di cercare di farsi una mailing list dei direttori di Dipartimento a cui chiedere di inviare il documento ai colleghi, qualcuno aveva dato qualche disponibilita` a farla (la mailing list dei direttori di dipartimento) ma al momento ho completamente perso il controllo di questa operazione. Io francamente non vorrei imbarcarmici da solo, se dividiamo i compiti (ad esempio per universita` o per universita` e Facolta` ma allora non so se ci riusciamo) magari non e` troppo onerosa.
Forse ho una mailing list dei membri della Unione Matematica Italiana e potrei usarla.
Io posso, se volete, coordinare le vostre eventuali disponibilita`, pero` lunedi parto e per una settimana circa me ne sto in vacanza e dubito di potere occuparmi di queste cose, se ne riparla dopo il 5 gennaio. claudio
Prof. Claudio Procesi, Dipartimento di Matematica, G. Castelnuovo Università di Roma La Sapienza, piazzale A. Moro 00185, Roma, Italia
tel. 0039-06-49913212, fax 0039-06-44701007 http://www.mat.uniroma1.it/~procesi/