Molti giornalisti si arrogano il diritto di dire cose semplicemente non vere. Questo è un fatto, su cui non vale la pene discutere troppo: si tratterà di scegliere, alla bisogna, giornalisti che dimostrino una certa serietà professionale. Sugli altri è meglio non contare. Dovendo farlo, ricordate loro che nel kit del "perfetto" giornalista c'è una busta, con su scritto "Aprire in caso di necessità". Aprendola, si trova scritto "Non è importante informarsi: avete meglio da fare. In caso di difficoltà, fate riferimento al detto "Poche idee, ma molto ben confuse". E seguite questa raccomandazione". Ecco tutto. Camillo La Mesa
Il giorno 27/ott/2010, alle ore 07.04, Gabriella Augusti-Tocco ha scritto:
la risposta a Riotta: mandargli il kit del giornalista, affinchè si documenti e possa evitare di dire cose prive di senso, come parlare di presunte aule vuote, quando il problema é lo smantellamento della Università pubblica. A mio parere sarebbe bene lo facesse il responsabile di Universitas...
Gabriella Tocco
Gabriella Augusti-Tocco Dipartimento di Biologia e Biotecnologie Charles Darwin p. A. Moro 5 00185 Roma Tel 39 06 49912822 fax 39 06 49912351 gabriella.tocco@uniroma1.it
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php