Riprendo solo adesso perché impegnato in tremila riunioni dove si è cercato (senza successo) di arginare i colpi di coda del Rettore uscente.
Avevo anch'io una una qualche fiducia che ci fosse possibilità di discutere e proporre al nuovo ministro. Ma le sue dichiarazioni a La Stampa sulla scuola, e le sue azioni (OK: del ministero, ma adesso il ministro è lui) in relazione agli Statuti mi hanno tolto anche la speme, come direbbe il Foscolo.
Difatti la nostra Università ha visto tornare indietro PER LA SECONDA VOLTA lo Statuto, con l'osservazione (nuova) che i membri del CdA non possono essere eletti ma devono (a termini di legge) essere "scelti", anche se la legge non precisa da chi. Il ministero (Ministro ? al Politecnico di Torino era stata approvata una regola analoga alla nostra...) pensa che debba essere il rettore, come se un metodo elettivo non facesse appunto una scelta.
Alberto Girlando
On Fri, 2011-12-09 at 12:01 +0000, Galileo violini wrote:
Spero di non aprire con questa un rubinetto di possibili temi che si possano aggiungere alla lista di Giancarlo. Tuttavia ne vorrrei menzionare un altro
quello dell'internazionalizzazione del nostro sistema universitario. La promozione del suo finanziamente evidentemente rientra nei temi indicati, ma i problemi strutturali, conseguenza del'applicazione della Bossi Fini no. Il fatto che il nuovo governo non debba pagare prezzi alla Lega su questa materia potrebbe permettere una razionalizzazione e un adeguamento alle pratiche degli altri paesi europei. Galileo Violini
Da: Luisa Migliorati luisa.migliorati@mclink.net A: "Forum "Università e Ricerca"" universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it Inviato: Venerdì 9 Dicembre 2011 11:14 Oggetto: Re: [Universitas_in_trasformazione] proposta
Forse converrebbe cercare di parlare con il nuovo governo il più presto possibile, avendo già ampiamente trattato la questione. I temi sono quelli indicati da te; non sono in elenco di priorità, penso. Grazie per la sintesi Luisa Migliorati
-----Messaggio originale----- From: Giancarlo Rossi Sent: Friday, December 09, 2011 10:50 AM To: Forum Università e Ricerca Subject: [Universitas_in_trasformazione] proposta
Cari amici, in un attacco di irragionevole ottimismo, mi domandavo se non si potessero riprendere le fila di un confronto, innanzitutto al nostro interno e poi con il nuovo Governo, con l'idea da una parte di riprendere l'analisi della fenomenologia della situazione dell'Istruzione Universitaria e della Ricerca nel nostro paese, e dall'altra di venir fuori con proposte utili a innescare quel processo di rinnovamento che solo può nel tempo condurre a superare le molte gravissime carenze del nostro sistema di Istruzione superiore e arginare il processo di marginalizzazione della Ricerca italiana nel mondo.
Ecco quindi una sintetica lista di temi (ovvi?) che mi sembrano importanti e che potrebbero essere oggetto di discussione e di valutazione.
- Diritto allo studio
- Razionalizzazione dell'offerta universitaria sul territorio
- Edilizia universitaria
- Accesso alla docenza e sviluppo delle carriere
- Finanziamento delle Universita' e della Ricerca
Come dicevo, le proposte, sperabilmente semplici e condivise, che scaturissero da questo confronto potrebbero/dovrebbero poi essere portate all'esterno di questo Forum.
Cari saluti a tutti. Giancarlo Rossi Universita' di Roma Tor Vergata _______________________________________________ Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php _______________________________________________ Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php