cari amici c'e` la vecchia battuta "quando la strada si fa dura ...."
non prendete per oro colato il disego di legge, bisogna se ci si riesce sfruttare le diverse ambizioni delle persone e cercare uno spazio di gioco.
Questo non si fa ne' fischiando ne' protestando anche se non e` proibito ma provando ad individuare se ci sono i punti deboli e dove si puo` magari trovare qualche insperato alleato e consenso.
Inoltre se vogliamo piu` autonomia su quello che ci compete, la scienza, dobbiamo pensare a bilanciamenti di competenze. Non possiamo pretendere di essere autoreferenziali.
Per dirla tutta io non ho mai capito nulla delle elezioni al consiglio di amministrazione che mi venivano sempre presentate prefabbricate.
Eleggere un membro del consiglio di amministrazione non e` una cosa che mi interessa molto. Vorrei invece un senato accademico piu` autorevole nei confronti del rettore.
claudio
On Mar 15, 2009, at 7:37 PM, Maurizio Tirassa wrote:
Confronto tra le proposte di CUN, CRUI e ANDU (a cura di Paolo Rossi) http://www.bur.it/2009/N_B_090006.php
Anche se immagino che qualunque discussione possibile sia ormai superata dalle nuove pensate parlamentar-governative.
- Maurizio Tirassa
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Prof. Claudio Procesi, Dipartimento di Matematica, G. Castelnuovo Università di Roma La Sapienza, piazzale A. Moro 00185, Roma, Italia
tel. 0039-06-49913212, fax 0039-06-44701007 http://www.mat.uniroma1.it/~procesi/