mi vedo costretta a rettificare sul caso specifico: apparentemente la Deaglio ha avuto l'idoneità in un corcorso del 2008, e quindi la commisione non avrebbe potuto/dovuto tener conto dei finanziamenti ottenuti successivamente http://www.uffdoc.unich.it/6sedmed03IIfasciaI2008psi.htm (vi sto riportando in diretta quel che chiunque può leggere sul gruppo ROARS su facebook)
Lasciamo quindi in pace la Deaglio
Il problema dell'autorefenzialità dei meccanismi premiali però esiste, eccome. Temo davvero che la meritocrazia possa essere un'arma a doppio taglio.
saluti anna
2012/1/29 Luca di persio dipersioluca@gmail.com
Perfettamente d'accordo con Anna.
Anche solo per fare *esercitazioni* (di probabilità !) all'interno del "Corso di laurea in Viticoltura ed Enologia" (!!) devo dichiarare di
*"non avere alcun grado di parentela o affinità, fino al quarto grado compreso, con alcun Professore appartenente alla Facoltà/Dipartimento presso cui svolgerà l’attività di cui all’allegato contratto, né con il Rettore, né con il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo."*
LuCa
Il giorno 29 gennaio 2012 18:00, anna painelli anna.painelli@unipr.it ha scritto:
mi permetto di insistere. Anche se la Deaglio fosse Einstein redivivo il problema ci sarebbe. Mi permetto di copiare un post di Giuseppe de
Nicolao
che secondo me illustra molto bene il problema
La figlia potrebbe essere bravissima (e lo speriamo tutti). Ciò che mi interessa è l'aspetto strutturale. Con queste norme non c'è difesa contro interessi particolari in grado di alterare le assegnazioni dei progetti
di
ricerca vuoi per potere economico che politico. Il PRIN-kakuro che
ridurrà
la selezione dei progetti di ricerca ad una lotta di lobbies chiude il cerchio: chi ha il potere assegna i titoli di eccellenza, i titoli di eccellenza legittimano le carriere e l'ascesa al potere. In nome della presunta meritocrazia è stata aperta una breccia che rischia di assoggettare l'università a poteri e interessi esterni.
mi sa tanto che Giuseppe ha ragione.
saluti
2012/1/29 Piero Lattanzi lattanzp@unica.it
francamente questa mi sembra meno scandalosa di Martone indubbiamente c'è una mancanza di stile e di senso dell'opportunità, da parte sopratutto del Ministro, ma questa Deaglio ha oltre 140
pubblicazioni
registrate da ISI e h-index 25, quindi non dev'essere proprio un bluff PL
From: "anna painelli" anna.painelli@unipr.it Sent: Sunday, January 29, 2012 12:27 PM To: "Forum "Università e Ricerca"" universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it Subject: [Universitas_in_trasformazione] (senza oggetto)
http://peppemt83.wordpress.com/2011/12/10/mamma-mi-compri-lenciclopedia-devo...
vi invito a leggere questa storia relativa al ministro Fornero e alla carriera accademica di sua figlia (unito). Spero con tutto il cuore che sia una bufala. Se è vera c'è da riflettere e molto.
saluti anna
-- Anna Painelli Dip. Chimica GIAF Parma University tel 0521-905461 fax 0521-905556 _______________________________________________ Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di
Universitas
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
-- Anna Painelli Dip. Chimica GIAF Parma University tel 0521-905461 fax 0521-905556 _______________________________________________ Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
--
Luca Di Persio - PhD Dept. Math University of Trento V. Sommarive, 14 - 38100 Povo - Italy Work : +39 0461 881686 (Trento) +39 0471 013009 (Bolzano) _______________________________________________ Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php