"claudio" == claudio procesi procesi@mat.uniroma1.it writes:
claudio> non volevo tornarci ma almeno il PRIN 2006 in cui ero in claudio> commissione era organizzato in modo demenziale.
claudio> Mi hanno dato da valutare non ricordo quanti ma si claudio> trattava di varie decine di progetti di cui non capivo claudio> assolutamente nulla senza potre accdere a referees. Non claudio> potevo rifiutarmi se non dimettendomi dalla commissione, claudio> cosa che volevo fare ma poi mi e` sembrato un atto claudio> inutile e un po vile.
Credo che il PRIN 2006 sia stato il primo, e forse l'unico PRIN organizzato in quel modo. I PRIN precedenti avevano relatori esterni ma avevano una piaga: i criteri erano puramente numerici basati sulla media delle valutazioni, (i progetti finanziati erano scelti sulla base della media, ma in piu' dovevano avere una valutazione superiore alla media dei progetti).
Era quindi sufficiente avere un solo dei referees che non fosse informato che per finanziare un progetto era indispensabile qualificarlo "ottimo" in tutti i punti della valutazione e il progetto era condannato; per non parlare della possibilita' di avere un nemico, a cui bastava dare un paio di "buono" per affossare gli avversari. Siccome i referees venivano scelti sulla base delle segnalazioni dei dipartimenti, mi hanno detto di casi in cui questo e' stato fatto scientificamente, ad esempio non facendo entrare nei progetti persone predestinate ad essere referees (per un progetto e per i concorrenti).
Credo che le regole 2006 siano state fatte per evitare questi problemi, ma sono state fatte evidentemente da incompetenti, o forse fatte apposta....
Carlo