Ho guardato la tabella degli stipendi di Firenze, indicata da Alessio. Qui si distingue tra *(stipendio) totale lordo annuo* (sesta colonna che, conteggiando anche la tredicesima, fornisce dati compatibili con quello che dice Claudio - e che tutti sperimentiamo), e *costo totale annuo* (ultima colonna). Evidentemente si tratta di costi aggiuntivi che non compaiono gia' come trattenute sui nostri cedolini. La distinzione e' importante perche' la confusione ci fa apparire molto piu' "ricchi" (e quindi piu' parassiti) di quanto siamo; inoltre rispetto ad un noto argomento contro gli Atenei viziosi che spendono piu' del 90% in "stipendi", sarebbe, credo, rilevante se si dovesse intendere "costi totali per il personale" (non sono molto competente in merito, ma per esempio tra questi vedo l'IRAP che mi sembra molto contestata anche in sede Europea). Qualcuno sa chiarire questo punto?
Riccardo
------------------------------------------------- This mail sent through IMP: http://horde.org/imp/