Secondo me l'unico modo di farci sentire POTREBBE essere quello di organizzare SUBITO proteste durissime IN TUTTE (o almeno molte) sedi in modo concertato e contemporaneo. Si potrebbe copiare lo sciopero della fame a staffetta di PD o qualcosaltro... Ma ne abbiamo la forza? Rimandare a settembre vuol dire accettare la sconfitta (temo). Anche perchè, se non vado errata, la nuova legge prevede l'OBBLIGO della didattica anche per i ricercatori.. la loro protesta abortirebbe sul nascere (o mi sbaglio?)
anna
2010/7/16 Mauro Beltrametti beltrametti@dima.unige.it
Il 22 e' il nostro ``ultimo giorno".
MB
Begin forwarded message:
From: ANDU anduesec@tin.it Date: 15 luglio 2010 18:56:45 GMT+02:00 To: (Recipient list suppressed) Subject: Il 22 DDL al Senato
Sommario:
- Il 22 DDL al Senato
- "Tagli e riforme dividono il fronte accademico"
- Breve analisi del DDL
- Orlando su Frati
- A Milano
- A Cagliari
= SEGNALIAMO:
- Il 22 luglio il DDL sara' discusso nell'Aula del Senato: notizia
sulla Stampa del 15 luglio 2010 con comunicato-velina ministeriale sul DDL gia' approvato dalla Commissione Istruzione con la convergenza sostanziale di tutti i Gruppi parlamentari. Per leggere l'articolo e un breve commento (v. Aggiornamento del 15.7.10 a) cliccare: http://www.andu-universita.it/2010/06/25/settimana-contro-ddl/
- "Tagli e riforme dividono il fronte accademico" di Aurelio
Magista' su Repubblica del 15 luglio 2010. Sono riportate le posizione dell'ANDU e della CRUI. Per leggere l'articolo (v. Aggiornamento del 15.7.10 b) cliccare: http://www.andu-universita.it/2010/06/25/settimana-contro-ddl/
- Prima parte dell'intervento di Alessandro Monti sull'Avvenire del
15 luglio 2010: il DDL "soddisfa il mondo delle imprese che intravedono atenei piu' malleabili alle loro esigenze, i rettori che sperano di avere piu' potere, gli editorialisti che vedono accolti i loro suggerimenti". Per leggere l'intervento (v. Aggiornamento del 15.7.10 c) cliccare: http://www.andu-universita.it/2010/06/25/settimana-contro-ddl/
- Su Frati: un intervento di Federico Orlando su Europa del 15
luglio 2010. Per leggere l'intervento cliccare: http://www.andu-universita.it/2010/04/14/a-roma/
- A Milano. Mozione del Senato Accademico del Politecnico contro il
DDL. Per leggere la mozione cliccare: http://www.andu-universita.it/2010/04/18/a-milano/
- A Cagliari. Stati Generali contro DDL e Manovra finanziaria: due
articoli sull’Unione Sarda (“Facolta' in agitazione permanente” e “Non ci fermiamo: il ministro cambi i piani“). Per leggere gli articoli cliccare: http://www.andu-universita.it/2010/07/15/cagliari/
=========================== = per ricevere notizie dall'ANDU: inviare una e-mail ad anduesec@tin.it con oggetto "notizie ANDU" = per non ricevere piu' notizie dall'ANDU: inviare una e-mail ad anduesec@tin.it con oggetto "rimuovi" == I documenti dell'ANDU sono inviati a circa 16.000 Professori, Ricercatori, Dottori e Dottorandi di ricerca, Studenti, ai Presidi, ai Rettori, al Ministero, ai Parlamentari e agli Organi di informazione.
====== Sito dell'ANDU (www.andu-universita.it): = le notizie aggiornate sugli Atenei si trovano (in ordine alfabetico) nella colonna a sinistra della home page del sito; = e' possibile inviare commenti ai documenti e agli interventi gia' pubblicati e proporre nuovi interventi; = per ricevere in tempo reale l'avviso di nuovi articoli o di nuovi commenti e' sufficiente inserire la propria e-mail nell'apposito spazio (in alto a sinistra); = per iscriversi all'ANDU cliccare: http://www.andu-universita.it/come-aderire/
Prof. Mauro C. Beltrametti Dipartimento di Matematica Universita' di Genova Via Dodecaneso, 35 16146 Genova Italy beltrametti@dima.unige.it
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php