Caro Vianello,
dal Suo tono inquisitorio Lei mi sembra eccessivamente agitato; si rilassi e non metta in agitazione anche tutta la lista per cosi' poco.
Che io sia ben conosciuto in Europa, e anche da "Science", e' fuor di dubbio: qualche anno fa sono stato Presidente di Eurodoc, la federazione europea dei dottorandi e giovani ricercatori, http://www.eurodoc.net/ il cui membro italiano e' l'ADI http://www.dottorato.it/ e poco dopo, sempre interessandomi di politiche dell'Università e della ricerca, ma soprattutto di Europa, ho continuate a girellare lo stesso mondo, essendo eletto per 4 anni nel Consiglio Direttivo di Euroscience http://www.euroscience.org/ un'associazione che (per quanto a Lei possa sembrare poco rilevante o poco serio) ambisce ad avere un ruolo analogo a quello della AAAS in Europa - certamente non e' cosi', ne' sara' mai cosi', ma almeno l'iniziativa c'e'. E ci sono soprattutto gli ESOF, cioe' gli Euroscience Open Forum, che dal 2004 organizziamo ogni 2 anni in modo itinerante in Europa; l'ultimo, nel 2010, a Torino http://www.esof2010.org/
Quindi - come vede - sono, come si suol dire, "knowledgeable" in materie di queste politiche. Non pensi che "Science" sia una Spectre che ce l'ha con Voi professori italiani: se un giornalista mi ha chiamato, pur stando fisicamente a Roma, ed ha preferito farsi raccontare le cose da me, che sto a Bruxelles (facendomi spendere anche 30 Euro di cellulare, tra l'altro...) ci sara' qualche motivo. Io non lo so, Lei ha qualche proposta? Per vero, con questo giornalista sono in contatto dall'epoca della vicenda Ratzinger-fisici della Sapienza, quindi sono 2 anni che ci si scambia qualche informazione, ogni tanto.
C'e' qualche problema? A dire il vero anche Universitas Futura ha gentilmente usato dei miei resoconti informali che ogni tanto scribacchiavo, pubblicando una mia Nota http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php?option=com_content&task=view&...
Se ha qualcosa da commentare sugli specifici post sul mio blog, che, come Lei ha ricordato, ho aperto da qualche tempo http://cronaca.anvur.it/ lo faccia pure: il commento e' libero.
Cordiali saluti,
Renzo Rubele