Caro Marco Vianello, sono promotore su Facebook di un gruppo che si chiama "Aboliamo i concorsi universitari". Il gruppo in una settimana ha guadagnato più di 200 iscritti. Visto che ritrovo nella tua email le posizioni che ho dato al gruppo, ma che non seguo dettagliatamente il dibattito sulle varie liste email, mi chiedo se puoi aiutarmi a collocare meglio l'attività del gruppo, insomma a convogliare le enetrgie per farne qualcosa di meglio indirizzato di una semplice adesione, specialmente in proiezione futura. Intanto ti invito a visitare il gruppo (si può vedere la pagina anche senza essere iscritti a Facebook): http://www.facebook.com/group.php? gid=50334892808. Cortesi saluti PS Noto ora che i membri sono saliti a 235, ieri sera tardi erano 206...
------------------------------------------------------------------------ ------------------------------------------------------------------ Dr. Sergio Porta DIAP_Politecnico di Milano Via Bonardi 3, 20133 Milano, ITALY Voice: +39 02 2399 5490 Fax: +39 02 2399 5435 s.porta@humanspacelab.com http://www.humanspacelab.com http://www.new.facebook.com/pages/Milan.Italy/Human-Space-Lab/ 39705122504?ref=ts ------------------------------------------------------------------------ ------------------------------------------------------------------ Le informazioni contenute in questa comunicazione sono riservate e destinate esclusivamente alla/e persona/e o all'ente sopra indicati. È vietato ai soggetti diversi dai destinatari qualsiasi uso, copia, diffusione di quanto in esso contenuto sia ai sensi dell'art. 616 c.p., sia ai sensi della legge 196/2003. Se questa comunicazione vi è pervenuta per errore, vi preghiamo di rispondere a questa mail e successivamente cancellarla dal vostro sistema.
Privileged or Confidential Information may be contained in this message including any attachments, and is intended for the sole use of the person or entity to whom the Email is addressed. If you are not the addressee indicated in this message (or responsible for delivery of the message to such person or entity), you may not copy or deliver this message to anyone or retransmit, disseminate or make other use of. Taking of any action in reliance upon information in this e-mail and/or attachments by persons or entities other than the intended recipient is prohibited. If you are not the intended recipient, please destroy this message including attachments and kindly notify the sender by reply email.
Il giorno 09/dic/08, alle ore 09:19, Marco Vianello ha scritto:
Cari colleghi,
se accettassimo la cooptazione cambiando solo le regole di formazione delle commissioni nei concorsi (vedi mail del collega Buttazzo, e poi perche' solo ordinari? una percentuale non piccolissima degli ordinari non fa ricerca a livello adeguato e non e' in grado di giudicare nessuno) sarebbe un rimedio peggiore del male.
Serve una proposta organica, un intero ddl, in cui viaggino sempre INSIEME: AUTONOMIA dei dipartimenti nelle scelte (cioe' abolizione dei concorsi attuali) e VALUTAZIONE a posteriori delle strutture nella competizione sui fondi pubblici. Che trascinano con se' inevitabilmente: abolizione del valore legale del titolo di studio, abolizione delle facolta' (almeno come centri decisionali per la cooptazione), non necessariamente abolizione dei ssd (che in Italia un qualche ruolo di sviluppo di settori altrimenti ritenuti secondari per mere convenienze lobbistiche l'hanno avuto, e permettono una valutazione mirata di singoli e gruppi: dentro la matematica ad esempio, algebra e analisi numerica vanno valutate tendenzialmente in modo diverso per produttivita', citazioni, ...).
Ritengo che qualsiasi scorciatoia che non sia una proposta organica farebbe molti danni ulteriori.
Marco Vianello associato di analisi numerica dip.to di matematica pura e applicata Universita' di Padova
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni: http://www.mat.uniroma1.it/~procesi/ lettera.html