Aggiungo che Francesco Frati, di Siena, ha una notevole produzione scientifica nota perfino a me che sono botanico e non lo conosco personalmente... Saluti Alessio Papini
Francesco Frati wrote:
Carissimi colleghi, mi chiamo Francesco Frati, sono zoologo all'Università di Siena, e sono membro di questa lista. Leggo sempre con attenzione i messaggi anche se non partecipo molto. Ora sono inevitabilmente tirato in ballo dalla tabellina dei "Frati". Vi assicuro che non esistono rapporti di parentela tra il sottoscritto ed il Rettore della Sapienza, che, peraltro, non conosco nemmeno (nonostante credo abbia, come me, origini senesi). Qualora scoprissimo di avere una lontanissima parentela, vi assicuro che il suddetto rettore non ha certo contribuito alla mia carriera. Credo di poter escludere che egli abbia qualsiasi rapporto di parentela anche con Elena Frati (della facoltà di Chirurgia di Siena). Francamente non conosco gli altri Frati, tutti di Roma se non erro. cordiali saluti a tutti. Francesco Frati
At 7:03 +0200 11-07-2010, Rino Esposito wrote:
Prima di metterla sul sito bisogna accertare se i due di Siena non siano solo omonimi. Inoltre, qualcuno ha modo di verificare il commento allegato alla tabella per controllare la correttezza delle informazioni? Sarebbe davvero spiacevole incorrere nello stesso errore contro cui si protesta.
Fascia Cognome e Nome Ateneo Facoltà S.S.D. Dipartimento Ricercatore FRATI Alessandro ROMA "La Sapienza" Medicina e Chirurgia MED/27 SCIENZE NEUROLOGICHE Ricercatore FRATI Elena SIENA Medicina e Chirurgia MED/16 MEDICINA CLINICA E SCIENZE IMMUNOLOGICHE Ordinario FRATI Francesco SIENA Scienze Matematiche Fisiche e Naturali BIO/05 BIOLOGIA EVOLUTIVA Associato confermato FRATI Giacomo ROMA "La Sapienza" Medicina e Chirurgia MED/50 DEL CUORE E DEI GROSSI VASI "ATTILIO REALE" Ordinario FRATI Luigi ROMA "La Sapienza" Medicina e Chirurgia MED/04 MEDICINA SPERIMENTALE Ordinario FRATI Paola ROMA "La Sapienza" Medicina e Chirurgia II MED/43 MEDICINA LEGALE
A questi bisogna aggiungere la moglie, Angeletti, anch'essa nella Facoltà di Medicina di Roma. Sia la mamma che la figlia Paola, hanno basato la loro carriera scientifica pubblicando su una rivista italiana, Medicina nei secoli, senza Impact Factor, di cui la stessa mamma è fondatrice e direttrice. Tenere presente che la figlia Paola è docente ORDINARIO di Medicina legale e pubblica su una rivista di Storia della Medicina. E' uno dei professori da cacciare, secondo quanto riportato nell'intervista al Corriere della sera?
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php