Grazie Anna, io sottoscrivo.
Intanto, oggi PDL (finiani compresi) e Lega hanno imposto la riapertura della discussione sul DDL Gelmini in commissione cultura. Quindi hanno proceduto ad abrogare gli emendamenti che erano stati apportati nelle sedute precedenti. In particolare: - hanno eliminato il ripristino degli scatti di anzianita` per i giovani ricercatori - hanno definanziato gli incentivi per l'internazionalizzazione - hanno decretato l'assorbimento da parte del ministero dei risparmi generati da eventuali fusioni di atenei - hanno istituito l'obbligo di restituzione dei buoni studio anche da parte degli studenti che hanno ottenuto il massimo dei voti - hanno eliminato la soglia minima di 20 mila euro annui per gli assegni di ricerca - hanno cancellato il riconoscimento delle prestazioni dei contratti a tempo determinato ai fini del trattamento di quiescenza e previdenza - hanno tolto i concorsi aggiuntivi ad associato e altre cosette ancora.
Sono tutti tagli di spesa, probabilmente necessari per poter approvare il DDL prima che sia chiuso l'iter della finanziaria, che deve ancora passare al Senato. Aumenti di spesa non possono essere approvati durante la sessione di bilancio.
Cari saluti
Maurizio