Salve ! Ritengo che per correttezza e completezza d'informazione occorra mettere su Facebook, gli allegati (sono due) mandati da Paolo ROSSI alla sua lista di destinatari e che io provvedo subito ad inoltrare alla Collega Sacerdote. Mi assumo la responsabilità della pubblicazione, con citazione della fonte originaria, perchè mi pare ovvio che il motore alla base dell'e-mail di Paolo ROSSI, a cui io ho attinto, è la pubblicazione del suo studio. Saluti Vincenzo Bellini
From: Laura Sacerdote Sent: Saturday, July 24, 2010 8:54 AM To: girlando@unipr.it ; Forum "Università e Ricerca" Cc: Vincenzo Bellini ; v_bellini Subject: Re: [Universitas_in_trasformazione] Rif: Re: Fwd: Ai firmat ari dell'appello "In difesa dell'Università"
Per l'inserzione: presso la facolta' di Scienze MFN abbiamo raccolto una cifra molto superiore ai 3300 euro della colletta virtuale e il risultato sara':
che " l'articolo approvato nell'ultimo Consiglio uscirà su La Stampa domenica 25 luglio (edizione Torino e Piemonte) e venerdì 30 luglio su Repubblica (edizione Piemonte e Valle d'Aosta). Un ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito per la pubblicazione."
Secondo me, se si vuole usare l'aritcolo a pagamento si devono muovere le singole facolta' e fare raccolte tra i gruppi locali. Se poi qualcuno avesse voglia di coordinarli si potrebbe passare su scala nazionale ma non credo troppo a una colletta su tutta Italia.
Laura
PS: posso mettere su facebook i dati inviatici da Bellini? Devo/posso citare la fonte dal CUN?
Il giorno 24 luglio 2010 08.24, Alberto Girlando fontanini68@gmail.com ha scritto:
Intervengo brevemente sulla questione 65 anni (io ne ho 64....) , ringraziando Bellini per l'informazione puntuale e documentata.
Tuttavia continuo a credere che la questione sia un abile diversivo, offerto opportunamente a MSG dal PD e dai loro centri studi (ma non avevano fatto l'analisi riportata da Bellini ?) per dare addosso ai baroni e riguadagnare l'appoggio dei ricercatori alla manovra che li distruggerà. Tuttavia, come riportato dal Sole 24 Ore di qualche giorno fa, il pensionamento anticipato dei prof alla fine non si farà, anche perché questo vorrebbe dire il pensionamento di quasi tutti i rettori, che come è noto sono favorevli alla riforma.
Riconosciutolo come diversivo, forse non vale la pena di spendere tante energie a discuterlo qui, mentre dovremmo discutere meglio il da farsi. Sempre secondo lo stesso articolo del Sole, Valditara afferma che la legge non sarà approvata definitivamente prima di novembre. Penso che questo non sia un diversivo, a settembre toccherà alla finanziaria. Quindi abbiamo ancora un po' di margine.
Per l'inserzione sui giornali abbiamo raccolto adesioni per 3300 Euro circa. Possiamo con questa cifra fare qualcosa a settembre ? Preannuncio che io sto per andare in vacanza, altrimenti sono a rischio di un nervous breakdown.
Alberto Girlando
_______________________________________________ Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php