Carissimi,
come sempre ,queste nuove "regole" hanno la qualità di chi le applica ! Vista la secolare tendenza della nostra fauna accademica a caparbiamente rifiutare la qualità altrui in favore di promozioni di "amici" e "allievi" non credo si possa ancora celebrare fino a che non vedremo i primi risultati. Le commissioni di valutazione dei PRIN e le scelte delle aree del CUN indicano la insistenza in gigantesche ( e costose) operazioni gattopardesche dove i soliti sospetti organizzano votazioni e promozioni in barba a tutti i millantati criteri di qualità. Se non si decide che ,almeno per alcuni anni, le valutazioni le devono fare SOLTANTO giudici "foresti" di altri Paesi non vedo possibilità di cambiamenti se non molto marginali. Tuttavia, una scelta così drastica ( non perchè siano migliori ma soltanto perchè esterni al sistema nazionale) non credo che sia politicamente corretta in questo momento, per cui ..incrociamo le dita e speriamo nello stellone d'Italia !
Franco A. Gianturco
------------------------------------------
Dr. Franco A.Gianturco,DPhil(Oxon), MRSC,CPhys,FInstP,Fellow APS,Fellow EPS Professor of Theoretical Chemical Physics, Department of Chemistry, The University of Rome "La Sapienza" Piazzale A.Moro, 5, 00185 Rome, Italy. Tel.+39-06-49913306 , Fax : +39-06-49913305 . E.mail : fa.gianturco@caspur.it .
URL : http://www.chem.uniroma1.it/~gianturco
: