Volevo dire che anch'io ho mandato una mail a Martino. Penso che dobbiamo rispondere agli insulti. Devo aggiungere che spererei in una risposta ufficiale (della conferenza dei rettori?), che difendano, nella consapevolezza della necessità di controlli e cambiamenti, la legittimità del nostro operare. Saluti ANna
------------------ Messaggio originale ------------------- Oggetto: Da: "Annamaria Berti" annamaria.berti@unito.it Data: Ven, 26 Novembre 2010, 3:34 pm A: martino_a@camera.it ----------------------------------------------------------
Signor Martino,
come molti miei colleghi mi sono sentita profondamente offesa dalle sue parole perché lavoro da anni alluniversità e, compatibilmente con i mezzi a disposizione, penso di aver sempre fatto bene il mio lavoro di ricercatore e docente. La delegittimazione di tutta una classe di lavoratori è ormai prassi comune quando non si hanno argomenti e idee, quando in modo irresponsabile e miope si cerca solo di salvare le proprie posizione di potere. Se fossimo in un paese normale lei chiederebbe scusa, ma sicuramente da lei e da quella parte di suoi colleghi che lhanno applaudita non me laspetto.
Le allego per conoscenza il mio curriculum
Saluti Annamaria Berti
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° Anna Berti, MD, PhD Psychology Department, Neuropsychology research group and Neuroscience Institute of Turin (NIT) University of Turin Via Po 14, 10123 Turin (IT) http://www.psych.unito.it/main/pers/ordinari/berti.html °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Martino andrebbe attaccato direttamente sul suo campo. Sconosciuto a Scopus (una sola pubblicazione) compare in Econlit con la miseria di 13 paper la gran parte dei quali (circa il 50%)sul CATO Journal una rivista di una conventicola (o forse meglio dire clan) di ultra liberisti di bassa reputazione basata a Washington. In italiano tre (ripeto 3) paper il resto spazzatura autoprodotta. E questo per un ultra raccomandato (figlio del ministro degli esteri e rettore dello ateneo di Messina degli anni 50). Ma mi faccia il piacere!!!!! Flavio Pressacco At 15.39 26/11/2010, Annamaria Berti wrote:
Volevo dire che anch'io ho mandato una mail a Martino. Penso che dobbiamo rispondere agli insulti. Devo aggiungere che spererei in una risposta ufficiale (della conferenza dei rettori?), che difendano, nella consapevolezza della necessità di controlli e cambiamenti, la legittimità del nostro operare. Saluti ANna
------------------ Messaggio originale ------------------- Oggetto: Da: "Annamaria Berti" annamaria.berti@unito.it Data: Ven, 26 Novembre 2010, 3:34 pm A: martino_a@camera.it
Signor Martino,
come molti miei colleghi mi sono sentita profondamente offesa dalle sue parole perché lavoro da anni alluniversità e, compatibilmente con i mezzi a disposizione, penso di aver sempre fatto bene il mio lavoro di ricercatore e docente. La delegittimazione di tutta una classe di lavoratori è ormai prassi comune quando non si hanno argomenti e idee, quando in modo irresponsabile e miope si cerca solo di salvare le proprie posizione di potere. Se fossimo in un paese normale lei chiederebbe scusa, ma sicuramente da lei e da quella parte di suoi colleghi che lhanno applaudita non me laspetto.
Le allego per conoscenza il mio curriculum
Saluti Annamaria Berti
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° Anna Berti, MD, PhD Psychology Department, Neuropsychology research group and Neuroscience Institute of Turin (NIT) University of Turin Via Po 14, 10123 Turin (IT) http://www.psych.unito.it/main/pers/ordinari/berti.html °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
per quel che vale, ho postato un commento al blog dell'onorevole (si fa per dire...) PL
-------------------------------------------------- From: "Annamaria Berti" annamaria.berti@unito.it Sent: Friday, November 26, 2010 3:39 PM To: universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it Subject: [Universitas_in_trasformazione] [Fwd: ]
Volevo dire che anch'io ho mandato una mail a Martino. Penso che dobbiamo rispondere agli insulti. Devo aggiungere che spererei in una risposta ufficiale (della conferenza dei rettori?), che difendano, nella consapevolezza della necessità di controlli e cambiamenti, la legittimità del nostro operare. Saluti ANna
------------------ Messaggio originale ------------------- Oggetto: Da: "Annamaria Berti" annamaria.berti@unito.it Data: Ven, 26 Novembre 2010, 3:34 pm A: martino_a@camera.it
Signor Martino,
come molti miei colleghi mi sono sentita profondamente offesa dalle sue parole perché lavoro da anni all'università e, compatibilmente con i mezzi a disposizione, penso di aver sempre fatto bene il mio lavoro di ricercatore e docente. La delegittimazione di tutta una classe di lavoratori è ormai prassi comune quando non si hanno argomenti e idee, quando in modo irresponsabile e miope si cerca solo di salvare le proprie posizione di potere. Se fossimo in un paese normale lei chiederebbe scusa, ma sicuramente da lei e da quella parte di suoi colleghi che l'hanno applaudita non me l'aspetto.
Le allego per conoscenza il mio curriculum
Saluti Annamaria Berti
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° Anna Berti, MD, PhD Psychology Department, Neuropsychology research group and Neuroscience Institute of Turin (NIT) University of Turin Via Po 14, 10123 Turin (IT) http://www.psych.unito.it/main/pers/ordinari/berti.html °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Lui, come molti altri della sua parte, hanno introdotto nel dibattito politico un atteggiamento assolutamente nuovo, che potremmo definire "la cafonaggine come arma di risoluzione delle controversie". Prima ancora di capire se, e dove, ci siano delle ragioni da parte del contendente, partono all'attacco in maniera insieme grossolana e sprezzante. E' un'arma d'uso comune presso di loro: basti pensare alla lega e ad emilio fede, per fermarsi solo ai casi più recenti. Questa volgarità da bravacci la dice lunga sulle loro doti culturali e sulla capacità di argomentare e controbattere. Camillo La Mesa
Il giorno 26/nov/2010, alle ore 06.39, Annamaria Berti ha scritto:
Volevo dire che anch'io ho mandato una mail a Martino. Penso che dobbiamo rispondere agli insulti. Devo aggiungere che spererei in una risposta ufficiale (della conferenza dei rettori?), che difendano, nella consapevolezza della necessità di controlli e cambiamenti, la legittimità del nostro operare. Saluti ANna
------------------ Messaggio originale ------------------- Oggetto: Da: "Annamaria Berti" annamaria.berti@unito.it Data: Ven, 26 Novembre 2010, 3:34 pm A: martino_a@camera.it
Signor Martino,
come molti miei colleghi mi sono sentita profondamente offesa dalle sue parole perché lavoro da anni all’università e, compatibilmente con i mezzi a disposizione, penso di aver sempre fatto bene il mio lavoro di ricercatore e docente. La delegittimazione di tutta una classe di lavoratori è ormai prassi comune quando non si hanno argomenti e idee, quando in modo irresponsabile e miope si cerca solo di salvare le proprie posizione di potere. Se fossimo in un paese normale lei chiederebbe scusa, ma sicuramente da lei e da quella parte di suoi colleghi che l’hanno applaudita non me l’aspetto.
Le allego per conoscenza il mio curriculum
Saluti Annamaria Berti
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° Anna Berti, MD, PhD Psychology Department, Neuropsychology research group and Neuroscience Institute of Turin (NIT) University of Turin Via Po 14, 10123 Turin (IT) http://www.psych.unito.it/main/pers/ordinari/berti.html °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
universitas_in_trasformazione@lists.dm.unipi.it